Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , A fine mese “Macerata racconta” al via con una “Cena al buio” e tanti appuntamenti , A fine mese “Macerata racconta” al via con una “Cena al buio” e tanti appuntamenti
Ultimo Aggiornamento: 19/04/14
 

A fine mese “Macerata racconta” al via con una “Cena al buio” e tanti appuntamenti

 

Dal 28 aprile al 6 maggio torna “Macerata Racconta”, l’edizione 2014 per la“Festa del libro”, giunta al quarto appuntamento annuale

 
scritta 28 aprile

 

  Dal 28 aprile al 6 maggio torna “Macerata Racconta”, l’edizione 2014 per la“Festa del libro”, giunta al quarto appuntamento annuale, sempre sotto l’egida dell’Associazione Culturale “conTesto” di Macerata e con il patrocinio del Comune.

Abbinata a questa kermesse culturale, come connubio presente fin dalla prima edizione, prenderà il via, con inaugurazione il 2 maggio, la Fiera dell’editoria Marche Libri, quest’anno particolarmente nutrita con le sue cinquantadue presenze del settore, in quanto, accanto alle tradizionali voci locali e regionali, saranno ospitati numerosi editori nazionali, diversi dei quali di consolidata fama (Marcos Y Marcos, Minumum fax, Nottetempo, Nutrimenti, Voland, etc.).

Il 28 aprile, alle 20,30, presso l’Agriturismo Moretti di Macerata il festival sarà virtualmente aperto dalla “Cena al buio”, curata dalla sezione di Macerata dell’Unione Italiana Ciechi. Posti disponibili 50, costo 30 euro a favore dell'Unione Italiana Ciechi. E' richiesta la prenotazione al numero 333.8919664.

Il 29 aprile s’inaugurano le mostre "Le Assenze", ore 18,00, Galleria Mirionima, ad opera della Collettiva Studenti Accademia Belle Arti Macerata, curata da Paolo Gobbi, e "Assenza più acuta presenza", presso gli Antichi Forni, alle 19,00, per una collettiva di artisti e, alle 19,30, per "False Identità", con performance video di Francesca Rossi Brunori.

Il mattino del 30 aprile, alle ore 10,30, presso l’Antica Biblioteca Università, Francesca Chiusaroli parlerà insieme a Francesca Serafini e Fabio Massimo Zanzotto della “scrittura breve” come categoria concettuale e metalinguistica per la classificazione di forme grafiche, espressioni testuali e codici visivi per i quali risulti dirimente il principio della brevità connesso al criterio dell'economia.

In serata, alle ore 21,00, presso la Galleria Antichi Forni, il noto giornalista televisivo Andrea Remondino discuterà con Loris Campetti, Massimo Raffaeli ed Angelo Ferracuti sul precario stato dell’informazione in Italia e sul predominio che sta avendo l’informazione massiva ed omogenea al posto del giornalismo d’inchiesta e di denuncia.

Come di consueto, numerosi sono gli autori invitati alla manifestazione, con una varietà di opzioni, tutte orientate ad una selezione qualitativa nell’ambito del tema prescelto quest’anno: Le assenze.

Il programma completo degli incontri con gli autori è nel sito www.macerataracconta.it. (ap)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433