Comune di Macerata


Sei in:  Home , La scuola civica di musica è una realtà: inaugurato il nuovo spazio culturale e formativo della città intitolato a Stefano Scodanibbio , La scuola civica di musica è una realtà: inaugurato il nuovo spazio culturale e formativo della città intitolato a Stefano Scodanibbio
Ultimo Aggiornamento: 23/04/14
 

La scuola civica di musica è una realtà: inaugurato il nuovo spazio culturale e formativo della città intitolato a Stefano Scodanibbio

 

Il sindaco Carancini: “Uno spazio della città, delle famiglie e dei ragazzi che amano la musica, una testimonianza del valore che è il lavorare insieme abbattendo le barriere”

 
mercoledì 23 aprile 2014
Taglio del nastro per la Scuola di Musica Stefano Scodanibbio
Taglio del nastro per la Scuola di Musica Stefano Scodanibbio

“Uno spazio della città, delle famiglie e dei ragazzi che amano la musica, una testimonianza del valore che è il  lavorare insieme abbattendo le barriere”  sono le parole del sindaco Romano Carancini sulla Scuola Civica di Musica “Stefano Scodanibbio”, inaugurata ieri con un concerto e il taglio del nastro dei nuovi locali. E’ stata una festa sulle note della chitarra del maestro Gianluca Gentili e dell’Orchestra Giovanile Marchigiana, una realtà nata dal progetto Officine della creatività della Regione Marche e del Dipartimento della gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che si sono esibiti davanti ad una folta platea tra cui tanti bambini de El Sistema, il questore Leucio Porto e rappresentanti delle scuole di musica che gestiranno la struttura: Francesco Amico, Silvia Santarelli e Gianluca Gentili .

La scuola occupa il primo piano dell’ostello Asilo Ricci.  “La scelta della sede non è casuale -  ha detto l’assessore Stefania Monteverde - Si trova vicino all’arena, nostro luogo culturale d’eccellenza dedicato alla musica, in un’ottica di collaborazione con lo Sferisterio e con l’Ostello Ricci, che non perde la funzione ricettiva, svolta dalla cooperativa Meridiana”.

 
L'esecuzione dell'Orchestra Giovanile Marchigiana
L'esecuzione dell'Orchestra Giovanile Marchigiana

La scuola civica di Musica è gestita dalle associazioni Ut Re – Mi onlus, Associazione culturale Nuova Musica, Centro di documentazione e studi sulla musicoterapia, individuate dal Comune attraverso un bando pubblico. La programmazione dell’offerta formativa annuale spetta al coordinamento che è composto dai rappresentanti delle associazioni e del Comune di Macerata.

“L’idea di una scuola civica di musica nasce qualche anno fa con l’allora assessore Irene Manzi – ha spiegato Stefania Monteverde - che  realizziamo grazie al coinvolgimento delle associazioni cittadine. Oggi gettiamo un seme affinché questa realtà possa crescere e dare i suoi frutti in un’ottica di collaborazione anche con altre eccellenze musicali della nostra città, in un settore importante sia sotto l’aspetto culturale che formativo per i giovani.

Siamo orgogliosi di  intitolare ad un artista prestigioso della città, Stefano Scodanibbio, che abbiamo perso troppo presto e che ha lasciato a Macerata una rassegna musicale di livello internazionale, la Rassegna di Nuova Musica”. (ap)

 

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433