L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare alla commemorazione di un evento storico del Risorgimento italiano, che ha avuto origine nella nostra città. Il 30 aprile si ricorda il 165° anniversario della vittoria ottenuta a Roma dalla "Grande Legione" garibaldina, che a Macerata aveva ampliato i suoi quadri con ufficiali, sottufficiali e militi marchigiani.
“Fu un evento importante per la causa del Risorgimento e per l'affermazione di un' Italia libera ed unita che Giuseppe Garibaldi volle dedicare con animo riconoscente ai maceratesi”, si legge nel manifesto fatto affiggere dal Comune.
Il programma prevede, mercoledì 30 aprile, l’arrivo e lo schieramento dei Labari delle associazioni combattentistiche e d’arma e del gonfalone del Comune, alle ore10.30 inpiazza Garibaldi
Alle ore 10,30 inizierà la cerimonia alla presenza delle autorità civili e militari, con esecuzione dell’inno nazionale e dell’inno di Garibaldi e la deposizione di una corona ai piedi del monumento all’eroe dei due mondi.
La commemorazione della storica giornata vedrà gli interventi di Pietro Pistelli, giornalista e scrittore, autore del libro Garibaldi nelle Marche, Romano Carancini, sindaco di Macerata, Carmelo Capuano, presidente dell'Istituto perla Storia del Risorgimento italiano, comitato di Macerata. (ap)