Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 30/04/14
 

Primo Maggio Ma(r)che Festival è anche musica. Arriva Bunna voce degli Africa Unite

 

La formula tradizionale della musica e della gastronomia rimane il centro della festa giunta quest’anno alla quarta edizione, ma si parlerà anche di e fra giovani di lavoro e di futuro. Tanti gi artisti che animeranno la festa.

 
mercoledì 30 aprile 2014
Bunna
Bunna

Tutto pronto per Primo Maggio Ma(r)che Festival, la manifestazione organizzata dal Comune di Macerata in occasione della festa dei lavoratori, che aprirà i battenti questa sera a partire dalle ore 18 e proseguirà per l’intera giornata di domani.

 

 La formula tradizionale della musica e della gastronomia rimane il centro della festa giunta quest’anno alla quarta edizione,  ma si parlerà anche di e fra giovani di lavoro e di futuro. Con #portatiilplaid, infatti, ci si confronterà con alcuni giovani del territorio  - l’architetto Michele Schiavoni, il direttore artistico di Popsophia Lucrezia Ercoli, Samuel Chiaraluce di MarcheTourismNetwork, Silvia Luciani di Officine Mattoli, Emanuele Sorichetti, Mario Barboni e Francesco Ciccolini del progetto SeeMc -  che sono riusciti a trasformare il loro sogno in realtà creando valide opportunità di occupazione. Sempre domani l’Università di Macerata terrà laboratori sulle intelligenze multiple, un’occasione da non perdere per fare esperienza e riflettere insieme sulla teoria delle Intelligenze Multiple elaborata da Gardner.

 

 Ma a proposito di musica c’è attesa per l’esibizione, in programma oggi e domani, delle migliori band che hanno partecipato al concorso canoro indetto dal Comune con l’obiettivo di favorire l’aggregazione e l’espressività giovanile anche nel campo della composizione ed esecuzione musicale considerandole uno stimolo e una risorsa per la crescita artico culturale del territorio maceratese.  Al vincitore, come noto, è garantita la realizzazione di un Cd e quanto necessario per la produzione di un master professionale di un controvalore pari a 2.000,00 euro.  

 

   Dopo i Folkabbestia che si esibiranno questa sera, la giornata di domani (1 maggio), invece, sarà tutta per Bunna Dj set. Pseudonimo di Vitale Bonino, Bunna è un cantante e chitarrista italiano, membro fondatore del gruppo Africa Unite. Originario della provincia di Reggio Calabria ma nato a Pinerolo, nel 1981 forma, insieme a Francesco “Madaski” Caudullo, gli Africa Unite, gruppo musicale rocksteady-dub, considerato la prima band del panorama del reggae italiano. Dal 1994 al 2006 Bunna collabora al progetto Bluebeaters nelle vesti di bassista e voce. In oltre 30 anni di attività musicale dentro e fuori gli Africa Unite, Bunna si è guadagnato l’attenzione e l’affetto di un pubblico sempre più vasto.

 

  Ma la giornata di domani sarà musica con i Superpusher, gruppo fabrianese vincitore della  settima edizione dell’Homeless Rock Festiva, con il gruppo Spaghetti a Detroit composto da Lorenzo Girelli (voce-chitarra), Tullio Gualtieri (tastiera), Gianluca Palma (percussioni), Ivo Falasca (basso) e Giuseppe Rizzo (batteria) che ha attraversato generi e stili musicali riuscendo a conservare una spiccata identità e originalità senza tralasciare l'obiettivo primario che è quello di intrattenere e far ballare il pubblico, con Le Strade, band che propone un sound influenzato dall'alternative rock con numerosi inserti di elettronica e synth, ammorbiditi da tratti vintage e infine con Durga Mata, storica tribute band dei Rage Against the Machine, composta da Josafat Farroni alla voce, Maurizio Naso alla chitarra, Romina Pantanetti al basso e Pietro Pianesi, alla batteria.

Il programma completo di Primo Maggio Ma(r)che Festival nel sito old.comune.macerata.it  (lb)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433