Comune di Macerata


 

Porte aperte ai nidi d'infanzia del Comune

 

Da lunedì prossimo, 12 maggio, fino a venerdì 16, i cinque asili nido comunali resteranno infatti aperti dalle ore 16.30 alle 18.30 per consentire ai genitori di conoscere le strutture in cui potranno iscrivere i propri bambini.

 
9 maggio 2014
il salone dell'asilo nido gian burrasca
il salone dell'asilo nido gian burrasca

 Porte aperte nei cinque nidi d’infanzia del Comune per accogliere mamme, papà e bambini e illustrare le attività educative e didattiche organizzate per i piccoli utenti.

   Da lunedì prossimo, 12 maggio, fino a venerdì 16, i cinque asili nido comunali resteranno infatti aperti dalle ore 16.30 alle 18.30 per consentire ai genitori di conoscere le strutture in cui potranno iscrivere i propri bambini.

   Un’occasione importante per le famiglie perché l’ingresso del bambino al nido inizia molto prima dell’inserimento nel servizio. Prende forma da quando i suoi genitori possono conoscere da vicino gli spazi in cui trascorrerà la sua giornata, le caratteristiche degli ambienti dedicati al gioco e quelli dedicati alle routine del pranzo e del sonno. Visitando il nido, la famiglia potrà comprendere meglio la scelta che sta compiendo e il valore di un’esperienza di crescita in un contesto sociale. Inoltre, la giornata di apertura dei nidi permetterà di incontrare il personale che opera al suo interno e di ricevere direttamente tutte le prime informazioni.

Questo il calendario delle visite ai nidi:                

Lunedì 12 maggio, nido d’infanzia Aquilone (via Bartolomeo Eustacchio 1 - Tel. 0733 240258); Martedì 13, nido d’infanzia Arcobaleno (Via  Gasparri 11 - Tel. 0733 33271) Mercoledì 14, nido d’infanzia Gian Burrasca (Via Luigi Bertelli 4 - Tel. 0733 2585846) Giovedì 15, nido d’infanzia Mi e Ma (via  Tibaldi 19 - Tel. 0733 32057) Venerdì 16, nido d’infanzia Topolino (via Cassiano da Fabriano - Tel. 0733 32865).

   I nidi d’infanzia del Comune sono in totale cinque. La prima struttura, il Topolino, venne inaugurata nel 1978, nel 1987 fu la volta del nido Aquilone. Nel 2003 nasce l'Arcobaleno e nel 2006 il Gian Burrasca, nido d'infanzia comunale gestito in collaborazione con l'Università degli Studi di Macerata. Dal 2000, la cooperativa Mi e Ma, nido privato convenzionato, collabora con l'amministrazione comunale nell'offrire servizi educativi di qualità. Annualmente i nidi accolgono in totale 134 bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, il rapporto educatore bambino è di1 a7. Dal 2005, guidati dal coordinatore pedagogico, i cinque nidi lavorano in rete mettendo a punto, grazie a momenti di aggiornamento interno e a corsi di formazione professionale, una programmazione annuale basata su intenti educativi condivisi. Sulla base di tale programmazione ogni nido attua progetti e percorsi la cui documentazione viene presentata a fine anno nell'ormai immancabile “Nidi in festa”, manifestazione aperta alla cittadinanza che chiama a raccolta tutti i soggetti coinvolti nelle attività dei servizi educativi per la prima infanzia.                     A partire dall'anno scolastico 2005/2006, il Progetto nazionale Nati per Leggere è entrato a far parte, come elemento costante, della programmazione annuale delle attività educative. (sb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433