Comune di Macerata


 

"Il Glomere incontra l’Opera", una serie di incontri per i 50 anni dello Sferisterio.

 

Quattro appuntamenti musicali, a cadenza mensile, dedicati ai più grandi compositori italiani e alle protagoniste delle passate stagioni liriche che si svolgeranno fino ad agosto

 
giovedì 15 maggio 2014
L'arena Sferisterio
Quest'anno si celebrano i 50 anni dello Sferisterio

  Prende il via domani, venerdì 16 maggio, l’iniziativa Il Glomere incontra l’Opera, organizzata dall’associazione culturale Il Glomere con il patrocinio del Comune di Macerata, per celebrare i cinquant’anni dello Sferisterio. Si tratta di una serie di quattro incontri musicali, a cadenza mensile, dedicati ai più grandi compositori italiani e alle protagoniste delle passate stagioni liriche che si svolgeranno fino ad agosto.

   Il primo appuntamento è nella Galleria degli Antichi Forni, domani sera (16 maggio), alle ore 21,15,  con le musiche di Giacomo Puccini. Duetti d’amore è il titolo della serata condotta da Andrea Petrozzi con la partecipazione della violinista Natasha Dollani accompagnata al piano da Simona Giorgi.

   Prossima data in calendario, venerdì 6 giugno, sempre agli Antichi Forni, con Verdi e  le donne, serata condotta da Andrea Petrozzi con la partecipazione del soprano Gulnora Baydjanova che sarà la protagonista anche del successivo appuntamento di venerdì 11 luglio, dedicato a Puccini e il sarcasmo nell’opera lirica - Gianni Schicchi.

   A seguire l’ultimo appuntamento di giovedì 7 agosto con Le grandi protagoniste degli anni d’oro dello Sferisterio 1967-1986, una serata condotta da Gabriele Cesaretti con la partecipazione di Elisabetta Perucci, Gianni Gualdoni e il soprano Laura Speranza Marzola. (sb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433