Comune di Macerata


SETTIMANA DELLA NONVIOLENZA

 
manifesto La mia scuola per la Pace 2014

La mia scuola per la Pace

 

 

20 - 24 MAGGIO 2014

 

Galleria degli Antichi Forni 

 

 

 

20 MAGGIO

Ore 18
INAUGURAZIONE MOSTRA ‘LA MIA SCUOLA PER LA PACE’
INCONTRO SUI PROGETTI SVOLTI DURANTE L’ANNO SCOLASTICO
Intervengono: Federica Curzi, Assessore alle Politiche giovanili, Meri Bracalente, attrice del Teatro Rebis, Micaela Piccinini, attrice Collettivo progetto ‘Antigone’ - Teatro Lalage, Paola Seri, insegnante scuola ‘E. Medi’, Isabella Savelli, insegnante scuola ‘E. Medi’

 

21 MAGGIO

Ore 10
PAROLE E SASSI, racconto-laboratorio per le nuove generazioni, con Micaela Piccinini
(per famiglie, bambini età minima 8 anni, posti limitati)

Ore 15
Il progetto “Scuola dolciana”, a cura del Teatro Rebis, per le scuole di Macerata

Ore 18.00
CAFFE’ FILOSOFICO: “La non violenza, via alla democrazia”, con il prof. Roberto Mancini dell'Università di Macerata

 

22 MAGGIO

Ore 10
Il progetto “Scuola dolciana”, a cura del Teatro Rebis, per le scuole di Macerata

Ore 17.30
LABORATORIO DI MAIEUTICA RECIPROCA
A cura di Giuseppe Barone, scrittore, biografo di Danilo Dolci, Vice-presidente del Centro ‘Danilo Dolci’ per lo sviluppo creativo di Palermo. Posti limitati, consigliata la prenotazione.

Ore  21.15
DANILO DOLCI TRA ETICA, EDUCAZIONE E FILOSOFIA, conferenza di Giuseppe Barone, scrittore, biografo di Danilo Dolci, Vice-presidente del Centro ‘Danilo Dolci’ per lo sviluppo creativo di Palermo.

 

23 MAGGIO

Ore 10
PAROLE E SASSI, racconto-laboratorio per le nuove generazioni, con Micaela Piccinini
(per famiglie, bambini età minima 8 anni, posti limitati)

 

24 MAGGIO

Ore 10
IL PROGETTO “Scuola dolciana”, a cura del Teatro Rebis, per le scuole di Macerata

EMERGENCY DAY

Ore 17

Animazione e letture per bambini

Ore 18

Presentazione dell’associazione, con Andrea Bellardinelli, responsabile del Programma Italia di Emergency

Ore 18.45

Proiezione del film-documentario "Open Heart"

Ore 19.30

Aperitivo solidale        

 

 

 

In collaborazione con

Tavola della pace

Enti locali per la pace

Progetto Alfabeti del Contemporaneo sostenuto dalla Regione Marche

 
 
 
 
Info e prenotazioni

Servizio Cultura

0733-256383 

cultura@comune.macerata.it  

Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433