Comune di Macerata


 

Smaltimento oli usati, consegnate agli studenti le taniche per la raccolta ecocompatibile. Ecco dove sono le “Olivie” in città

 

I recipienti di colore giallo sono stati installati nelle vicinanze dei supermercati, precisamente nelle vie Alfieri, Borghi, Silone, Palatucci (Villa Potenza), Natali (Sforzacosta) e piazzale Salvo D’Acquisto (Piediripa). Inoltre è sempre possibile conferire gli oli esausti nelle isole ecologiche

 
venerdì 16 maggio 2014
Tanica di plastica color verde e depliant
La tanica e il depliant consegnati agli studenti maceratesi

 Con la consegna, nei giorni scorsi, agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado delle speciali taniche per la raccolta degli oli usati alimentari e di un depliant esplicativo, ha preso avvio l’iniziativa promossa dal Comune di Macerata in collaborazione con il COSMARI e l’Adriatica Oli per sensibilizzare i cittadini sulla corretta gestione di questo particolare rifiuto.

  Gli oli che utilizziamo tutti i giorni in cucina, infatti, debbono essere smaltiti con le giuste precauzioni: bisogna evitare di disperderli nell’ambiente perché altrimenti potrebbero inquinare le falde acquifere e il suolo e non vanno neppure versati nel lavandino, per non mettere fuori uso i sistemi di depurazione.

  Ecco allora l’utilità dei contenitori distribuiti dal Comune: si tratta di piccole taniche dotate di tappo ermetico ed imbuto con filtro, per facilitare la raccolta dell’olio. Una volta riempito il contenitore basta travasarlo in una delle Olivie, gli speciali recipienti di colore giallo che sono stati recentemente installati in vari punti della città nelle vicinanze dei supermercati,  precisamente nelle vie Alfieri, Borghi, Silone, Palatucci (Villa Potenza), Natali (Sforzacosta) e piazzale Salvo D’Acquisto (Piediripa). Inoltre, è sempre possibile conferire gli oli esausti nelle isole ecologiche.

  Coloro che non hanno ricevuto le taniche, possono comunque raccogliere gli oli da cucina utilizzando un flacone vuoto di un detergente per la casa od anche una semplice bottiglia di plastica: ciò che conta è non versarne negli scarichi neppure una goccia!

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433