Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Taglio del nastro per "Lo sport in vetrina" , Trekking in città alla riscoperta degli antichi mestieri tra golosità enogastronomiche e musica
Ultimo Aggiornamento: 20/05/14
 

Trekking in città alla riscoperta degli antichi mestieri tra golosità enogastronomiche e musica

 

Un'iniziativa per approfondire la conoscenza del territorio e creare piacevoli momenti di convivialità

 
martedì 20 maggioo 2014
Piazza Mazzini
A piazza Mazzini alcune delle attività per riscoprire gli antichi mestieri

 Macerata by Marche, in collaborazione con guide turistiche abilitate e con il patrocinio del Comune di Macerata, il prossimo 31 maggio ripropone il Trekking in città, un’iniziativa per riscoprire Macerata, approfondire la conoscenza del territorio e creare piacevoli momenti di convivialità.

  Lungo il percorso si visiteranno alcune attività commerciali del centro storico di Macerata per riscoprire gli antichi mestieri e valorizzare l’artigianato che ancora contraddistingue la città (l’emporio Angelucci, bottega storica fondata e gestita fin dal 1911 dalla stessa famiglia, il laboratorio Piccole gioie del maestro artigiano orafo Giuseppe Verdenelli, la Bottega di Gerardo Molinari per ascoltare la storia dei coltelli e il Museo della Tessitura con la tradizione tessile tipica del nostro territorio).

  Il punto di ritrovo per i partecipanti è davanti a Infocentre & Souvenir in piazza Mazzini 53 mentre l’orario di partenza è fissato per le 16. Il costo di partecipazione è di 5 euro a persona (gratis per i bambini fino a 6 anni).

  Per partecipare al Trekking in città è richiesta la prenotazione. Per l’iscrizione: 0733 264584, 340 4177177, info@maceratabymarche.it

 I commercianti  di piazza  Mazzini, aderenti all’iniziativa - Il  Caffè  del  Professore, Caffè  dell’Opera, il  pub  Tempo Scaduto, la  Vineria  di  Carlo  Gentilini,  bar à vin  La  Botte  Gaia, ristorante  pizzeria Belmondo, ristorante pizzeria Il Sorriso, la pasticceria  Piazza  Mazzini, L’Ortolano di  Alessandro Campetella, la  rosticceria Da  Lorenzo, il  negozio  di prodotti biologici Ritorno alla Terra -  invitano tutti,  partecipanti  al  trekking  e  non,  a  degustare  le  varietà  tipiche enogastronomiche  a un prezzo popolare (4 euro a persona), ascoltare della buona musica  e … divertirsi.

  Alle ore 17 inizieranno le degustazioni e per chi vorrà proseguire la serata in programma sushi a Il Caffè del professore”, pizzata alla pizzeria Belmondo e arrosticini abruzzesi da Il Sorriso.

 

 

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433