A Macerata la TASI, componente della IUC legata ai servizi comunali indivisibili, dovrà essere versata il 16 ottobre (la prima rata) ed il 16 dicembre (la seconda rata), così come deliberato lo scorso 10 aprile dal Consiglio Comunale (delibera n. 29/2014).
La TASI è dovuta da chi possiede o detiene, a qualsiasi titolo, fabbricati ed aree fabbricabili, compresa l'abitazione principale, con esclusione dei terreni agricoli.
L'importo da pagare si calcola, con lo stesso procedimento dell'IMU, sulla base delle seguenti aliquote:
- abitazione principale ed assimilate e relative pertinenze 2,5 per mille
- altri fabbricati e aree fabbricabili 0,7 per mille
Per quanto riguarda l'abitazione principale, la cosiddetta prima casa, sono previste le seguenti detrazioni cumulabili tra loro: 55,00 euro per tutti, 25 euro per ogni figlio convivente di età non superiore a 26 anni, 40,00 euro in caso di reddito ISEE inferiore o uguale a € 9.000,00.
Nel caso in cui l'unità immobiliare sia occupata da un soggetto diverso dal proprietario, la TASI è dovuta sia dall'occupante, nella misura del 10%, che dal proprietario, nella misura del 90%.
Maggiori informazioni relative a detrazioni, esenzioni, modalità di calcolo, compilazione Mod. F24 nel sito old.comune.macerata.it (seguendo il percorso:cittadino/tasse e tributi/IUC), o all’'ufficio Entrate del Comune.