Comune di Macerata


Festival dell'Ospitalità 2014

 
immagine Festival dell'Ospitalità 2014

Macerata e provincia

 

6 - 28 settembre 2014  

 

Macerata

Civitanova Marche

Loro Piceno 

Recanati

Tolentino

 

 

 

Al centro del festival l'approfondimento della ricerca artistica e la promozione del territorio, con conferenze, spettacoli e incontri con personaggi di spicco.

 

Cinema, teatro, letteratura, mostre.     

 

 

 

PROGRAMMA

 

sabato 6 ore 18

A sud del mondo

vernisage mostra fotografica di Giovanni Izzo

presentazione di Anouck Vecchietti Masacci

Galleria Antichi Forni – Macerata

ore 21,30

O’ Core Mio: Titina, una dei tre

con Tania Coleti

testo, adattamento e regia di Matteo De Simone

Galleria Antichi Forni – Macerata

 

lunedì 8 ore 19

Nuove facce di terra

venissage mostra personale di Javier

Biblioteca della poesia

Borgo Ficana – Macerata


mercoledì 10 ore 21,30

Ban Ensamble – concerto musica classica

Elisabetta Rossi (arpa) Angela Benelli (violino)

Barbara Piperno (flauto)

Chiostro Sant’agostino – Civitanova Alta


giovedi 11 ore 21,30

Vi racconto il flamenco

parole, musica e danza a cura di Elvira Pardi

El Duende Centro Danza

via Benedetto Croce, 12 – Macerata


venerdi 12 ore 20,30

Poesia di strada 2014

vernissage e mostra dei quadri con cena e lettura

(prenotazione obbligatoria) al numero 340/4193353

ristorante Il Girarrosto – Loro Piceno


sabato 13 dalle 16 alle 23

Jopelafone – Festa delle cantine maceratesi

concerti di Daevon e Prode performance e enogastronomia

Fonte Maggiore – Macerata

 

domenica 14 ore 18

L’opera d’arte come rinascita

con Massimo Pulini (critico d’arte – assessore alla cultura comune di Rimini)

Pinacoteca Civica di Palazzo Buonaccorsi – Macerata


lunedi 15 ore 21,30

Il sud è niente

proiezione del film di Fabio Mollo

sarà presente il regista

(ingresso con prenotazione info@officinemattoli.it)

Officine Mattoli

Via 30 giugno, 33 – Tolentino


martedi 16 ore 21,30

Amore in concerto

(special set acustico dedicato alle ballate rock)

Biblioteca Filelfica – Tolentino


giovedi 18 proiezione ore 21,30

Un Rovescio

proiezione del film di Damiano Giacomelli

sarà presente il regista

Cinema Cecchetti – Civitanova Marche


venerdi 19

Lunga un anno

Poetry set di e conFrancesco Accattoli,

Filippo Pesaresi e Daniele Cecconi

Biblioteca della Poesia

Borgo Ficana – Macerata


sabato 20 ore 21,30

Le Sacre du Printemps – la sacralità dell’azione

Compagnia di danza MeF ensemble

Coreografie di Irene Calagreti e Benilde Marini

Regia Benilde Marini

Galleria Antichi Forni – Macerata


domenica 21 ore 18

Gospel al museo

Coro Equi-Voci in concerto

Piacoteca Comunale Villa Coloredo Mells – Recanati


lunedi 22 ore 21,30

Razzismo e noismo. Le declinazioni del noi e l’esclusione dell’altro

incontro con la scrittrice e saggista e Daniela Padoan

introduzione Mauro Gentili

Galleria Antichi Forni – Macerata


martedi 23 ore 21,30

Suoni all’inchiostro. Una fanzine cartacea nell’era digitale

a cura di Kathodik in collaborazione con il Teatro Rebis

con Loris Zecchin, (ideatore e curatore della fanzine Solar Ipse)

introduzione Marco Paolucci

Galleria Antichi Forni – Macerata


mercoledi 24 ore 18,30

Vernissage esposizione Youbiquity

in collaborazione con il progetto Youbiquity

a cura del Teatro Rebis

Laboratorio 41 – via della Pace, 41 Macerata


mercoledì 24 ore 21,30

D.Segni – lezione aperta di danza contemporanea

a cura di Lara Carelli con i danzatori della Talent’s Dance

Scuola Talent’s Dance – via dell’industria, 303

Zonda Industriale di Corridonia


giovedi 25 ore 21,30

L’arte nel maceratese nel ‘900

conferenza della professoressa Paola Ballesi

(critico d’arte – già docente Accademia di Brera)

Pinacoteca Comunale – Civitanova Alta


venerdi 26 ore 21,30

Donne di Marca

lettura spettacolo di e con Rosetta Martellini

musiche di Andrea Mei

Museo della Caricatura

Palazzo San Gallo – Tolentino


sabato 27 ore 21,30

Come fiume nel fiume

(dal carteggio tra Marina Cvetaeva e Rainer Maria Rilke)

recital con Meri Bracalente e David Quintili

Biblioteca della Poesia

Borgo Ficana – Macerata


domenica 28 ore 18

Femminile plurale

presentazione del volume a cura di Cristina Babino

introduce Gabriele Cingolani

Piacoteca Comunale Villa Coloredo Mells – Recanati             

 
 
 
Info

Adam Accademia delle Arti

Macerata

www.accademiadelleartimacerata.it

Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433