Venerdì (13 giugno), alle ore 18, davanti alla Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, in piazza Vittorio Veneto 2, si svolgerà Filosofia di vita quotidiana, un interessante esperimento di filosofia di strada organizzato dall’associazione Agorà in collaborazione con la Fondazione Carimapatrocinato dal Comune di Macerata.
Sarà un dialogo tra un filosofo e un biblista famosi con comuni cittadini, anche di passaggio, fuori dalle accademie alla ricerca del senso perduto. Il senso dell'esistenza oggi, in piena crisi epocale. Sarà possibile dialogare alla ricerca della "vita buona" con il professor Roberto Mancini, docente di Filosofia teoretica all'Università di Macerata e con il biblista padre Alberto Maggi.
Patriza Mozzoni della Fondazione Carima, che ha sostenuto il progetto itinerante – quello di venerdì infatti sarà il terzo incontro dopo quelli organizzati all'Abbadia di Fiastra e all'Istituto d' istruzione superiore Filelfo di Tolentino - porterà un saluto insieme all'assessore alla Cultura del Comune di Macerata, Stefania Monteverde.