Comune di Macerata


 

Festa finale per il progetto “Un salto a scuola: istruzioni per l’uso”

 

Il progetto, attivato dal Centro per Famiglie, si proponeva in collaborazione con le associazioni Il Sestante e Arci e le educatrici del Glatad, di comprendere l’importanza dell’inserimento dei bambini di recente immigrazione nella scuola dell’obbligo

 
giovedì 12 giugno 2014
Bambini e insegnanti sui banchi di scuola
Lo sportello per lo studio

La scorsa settimana al Centro per Famiglie di viale Indipendenza si è concluso il progetto Un salto a scuola: istruzioni per l’uso, l’iniziativa che aveva l’obiettivo di sostenere il genitore nel suo ruolo di educatore e parallelamente promuovere il benessere del bambino favorendone la socializzazione e sviluppandone le attività di interiorizzazione dei valori e regole sociali attraverso l’aiuto nei compiti.

Il progetto Un salto a scuola: istruzioni per l’uso, attivato dal Centro, si proponeva anche, in collaborazione con le associazioni Il Sestante e Arci sostenute dalla dottoressa Milena Foglia dei Servizi Sociali del Comune e dalle educatrici del Glatad, di comprendere l’importanza dell’inserimento dei bambini di recente immigrazione nella scuola dell’obbligo. Per questo, negli ultimi tre mesi, per due volte a settimana al Centro per Famiglie, per tre volte invece al Sestante, sono stati organizzati gruppi di discussione e approfondimento per i genitori.

Importante è stata anche la collaborazione dell’Arci che, nella sua sede, come negli anni precedenti, ha organizzato per le classi prima e seconda elementare, sportelli per lo studio e, per coloro che ne hanno avuto bisogno, anche una volta a settimana al Centro di viale Indipendenza.

  A conclusione del progetto il Centro per Famiglie e Il Sestante, hanno organizzato due feste di chiusura che hanno visto, da una parte la partecipazione di famiglie di diversa provenienza geografica condividere momenti di riflessione e convivialità, dall’altra l’organizzazione di una tombola per i più piccini con tanto di premi e consegna di attestati per i più meritevoli e una merenda con prodotti tipici del luogo di appartenenza di ciascuno.

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433