Il Comune di Macerata ha istituito borse lavoro, nell’ambito del fondo anticrisi stanziato per il sostegno al reddito di persone che hanno perso lavoro a causa della crisi.
Le domande possono essere presentate, con consegna a mano al servizio Servizi alla persona di viale Trieste, entro le ore 13 del 23 giugno. Sarà ammessa la presentazione di una sola domanda per ciascun nucleo familiare. Ogni progetto di borsa lavoro avrà la durata di 2 mesi e prevede lo svolgimento di attività per 20 ore settimanali, inoltre, sarà previsto un rimborso spese di € 500,00 mensili, con costi INAIL a carico del Comune. Nel caso in cui il borsista venga ospitato presso un’azienda, un soggetto del Terzo Settore o in un ente pubblico diverso dal Comune di Macerata, il rimborso spese sarà per 3/4 a carico del Comune di Macerata e 1/4 a carico del soggetto ospitante.
Beneficiari
L’iniziativa si rivolge ai cittadini che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e che si trovino in situazione di difficoltà a seguito della crisi economica da data non antecedente il 31.12.2012, nello specifico:
a) Disoccupati per licenziamento da parte dell’azienda o per dimissioni per giusta causa;
b) Disoccupati per mancato rinnovo del contratto di lavoro a tempo determinato ed aver lavorato per almeno 3 mesi con uno o più contratti anche non continuativi precedentemente alla data di disoccupazione. Sono ricompresi in quest’ultima fattispecie e con le stesse modalità i lavoratori subordinati (anche quelli con contratti di somministrazione e di apprendistato) ed i contratti di collaborazione;
c) Cassaintegrati;
d) Iscritti alle liste di mobilità;
e) Essere stati lavoratori autonomi, aver cessato l’attività ed essersi iscritti al CIOF entro i due mesi precedenti la data di pubblicazione dell’avviso.
Requisiti
I destinatari devono inoltre possedere, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti:
Come usufruirne
Per ciascuna borsa lavoro attivata sarà predisposto un progetto individuale della durata di due mesi, con presenza del borsista presso l’ente accogliente per 20 ore settimanali e con previsione di un rimborso spese di € 500,00 mensili, con costi INAIL a carico del Comune di Macerata.
Nel caso in cui il borsista venga ospitato presso un’azienda, un soggetto del Terzo Settore o in un ente pubblico diverso dal Comune di Macerata, il rimborso spese sarà per 3/4 a carico del Comune di Macerata e 1/4 a carico del soggetto ospitante.
Al momento della presentazione della domanda ogni candidato potrà indicare l’eventuale disponibilità di un’azienda, di un soggetto del Terzo Settore o di in un ente pubblico diverso dal Comune di Macerata ad ospitarlo, allegando specifica dichiarazione.
Entità borse lavoro
L’attivazione delle borse lavoro avverrà secondo il seguente riparto di risorse economiche:
- € 25.000,00 per borse lavoro attivabili presso il Comune di Macerata;
- € 71.750,00 per borse lavoro attivabili presso aziende, soggetti del Terzo Settore o enti pubblici diversi dal Comune di Macerata.
Il fondo destinato alle borse lavoro attivabili presso il Comune di Macerata sarà incrementato con eventuali residui del fondo destinato a finanziare le borse lavoro presso aziende, soggetti del Terzo Settore o enti pubblici diversi dal Comune di Macerata. Detti residui potranno essere utilizzati anche per voucher lavoro che rientrano nei criteri previsti dalla delibera n. 90 del 27.03.2013.
Le borse lavoro attivate dal Comune di Macerata vengono selezionate seguendo l’ordine di graduatoria.
Le borse lavoro attivate presso aziende, soggetti del Terzo Settore o enti pubblici diversi dal Comune di Macerata verranno attivate sulla base della data di presentazione da parte del borsista della dichiarazione di impegno del soggetto ospitante. Detta dichiarazione dovrà comunque essere presentata, a pena di inammissibilità, entro la data del 30/11/2014.
Info nel sito old.comune.macerata.it e al numero 0733 256465/243. (ap)