GIUGNO - SETTEMBRE 2014
Un’estate da vivere insieme!
La ricchezza di Macerata d’Estate è un dono per tutti: teatro, musica, feste di piazza, giochi, mostre, spettacoli, incontri. Più di 400 appuntamenti con oltre 60 associazioni e partner: abbiamo tanti motivi per uscire di casa e incontrarci nelle nostre bellissime piazze, nessuno escluso perchè è un programma per tutti i gusti e tante sono
le inziative gratuite.
È un’estate speciale
Festeggiamo due grandi anniversari: 25 anni di Musicultura e 50 anni di stagione lirica allo Sferisterio. Siamo orgogliosi di questa lunga e preziosa storia che racconta di una città che ha scelto la cultura come diritto di tutti e non privilegio per pochi. La cultura è un bene totale perchè preserva la bellezza, produce lavoro, affina gli animi, investe sulle nuove generazioni, crea welfare, fonda le comunità. La cultura è investimento per il futuro, è bene di tutti.
È un’estate piena
Non si riesce a dire tutto quello che c’è: Recina Live, il festival al romantico teatro romano di Helvia Recina; il Festival Off che fa esplodere la stagione lirica su tutto il territorio nel segno de “L’opera è donna”;la Nottedell’Opera che sulle suggestive note dell’Aida trasforma la città e ci trascina in una notte straordinaria; e anche una lunga festa popolare dedicata al patrono, san Giuliano, non solo il 31 agosto ma feste di piazza per ritrovarci a ballare e mangiare insieme come nella nostra tradizione contadina. Sono solo alcune delle tante proposte per chi resta in città e per chi viene da turista.
L’estate è il tempo per ritrovare la lentezza del passeggiare, il piacere di incontrarsi, quello spirito di comunità che colloca Macerata tra le città italiane dove è più alta la qualità del vivere. Troveremo il tempo per tornare a Palazzo Buonaccorsi, visitare Palazzo Ricci, non perdere la mostra dedicata al 50° dello Sferisterio, andare con i bambini al parco con Bibliovaligia e tanto altro. La signora dell’Estate è l’intera comunità maceratese che fa di Macerata una città dove è bello vivere, ricca di risorse, amata dai turisti, ospitale con tutti.
Assessore alla cultura
Stefania Monteverde
Dal 15 maggio al 22 giugno
PROROGATA FINO AL 29 GIUGNO
Musei Civici Palazzo Buonaccorsi
dal martedì alla domenica, chiuso il lunedì
10.00 /18.00
RITA SOCCIO: WARNING & FOOD
a cura di Paola Ballesi
Dal 5 al 8 giugno
Galleria degli Antichi Forni
10.30/12.30 – 17.30/20.00
I CONCORSO DI PITTURA E SCULTURA DEDICATO AL BICENTENARIO DELLA FONDAZIONE DELL'ARMA DEI CARABINIERI
Dal 25 giugno al 11 luglio
Galleria degli Antichi Forni
10.30/13.00 – 16.00/20.00
MEMO FORNASARI: AVVENTURA DEL COLORE, Opere 1930-1970
a cura di Roberta Malvezzi
Dal 4 al 20 luglio
PROROGATA FINO AL 31 AGOSTO
Musei Civici Palazzo Buonaccorsi
dal martedì alla domenica, chiuso il lunedì
10.00/19.00
L’ORO E IL ROSSO
Creazioni di oreficeria ispirate alle opere dei Musei civici
a cura di Gruppo Orafi Macerata e Confartigianato Imprese Macerata
Biglietto d’ingresso: € 3,00 intero, € 2,00 ridotto
Dal 17 luglio al 15 agosto 2014
PROROGATA FINO AL 31 AGOSTO
Musei Civici Palazzo Buonaccorsi / Auditorium San Paolo / Teatro Lauro Rossi / Biblioteca Mozzi Borgetti / Galleria Galeotti
dal martedì alla domenica ore 10.00/13.00 - 16.00/19.00
Mostra diffusa – SFERISTERIO 50: ESERCIZI DI MEMORIA
Inaugurazione: 17 luglio, ore 18 con la partecipazione di Raina Kabaivanska
a cura di Associazione Sferisterio
Dal 23 al 31 agosto
Galleria degli Antichi Forni
10.30/13.00 – 16.00/20.00
NUOVA MARGUTTIANA D'ARTE 2014,Collettiva di pittura
a cura di Confcommercio
Dal 6 al 28 settembre
Galleria degli Antichi Forni
10.30/13.00 – 16.00/20.00
FESTIVAL DELL’OSPITALITÀ, mostra collettiva
a cura di ADAM
Domenica 1 giugno
15.00 /16.00
TORRE CIVICA
MacerataMusei in Tour
Itinerario dedicato all’antico orologio della Torre Civica con partenza da Palazzo Buonaccorsi, visita alla collezione di Arte Antica che conserva i preziosi automi dell'orologio, spostamento in piazza della Libertà per ammirare i suoi monumenti più rappresentativi.
Adulti € 8,00 - bambini (6-14 anni) € 3,00 max 16 persone per Tour
Sabato 14 giugno
16.00
I TEATRI
MacerataMusei in Tour
Itinerario dedicato ai Teatri:visita al teatro Lauro Rossi, in piazza della Libertà, all'Arena Sferisterio e al teatro romano di Helvia Ricina, per concludere con un aperitivo. In collaborazione con Gusta Museo.
Adulti € 12,00 - bambini (6-14 anni) € 8,00 il Tour parte con un minimo di 10 partecipanti
Domenica 15 giugno
Museo di Storia Naturale
15.30
SAFARI FOTOGRAFICO ALLA SCOPERTA DI PIANTE E ANIMALI DI CITTA’
Laboratorio didattico per bambini (5-10 anni) € 4,00
In caso di pioggia il laboratorio si terrà all'interno di Palazzo Buonaccorsi.
Prenotazione obbligatoria per tutti gli eventi
Sabato 5 luglio
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
16,30
LABORATORIO DIDATTICO, GIOIELLI AD ARTE
Per bambini dai 5 ai 10 anni.
€ 4,00 apersona (prenotazione obbligatoria)
Domenica 6 luglio
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
16,30 e ore 17,30
Visite guidate alla collezione d'Arte Antica di Palazzo Buonaccorsi, in occasione della mostra: L'ORO E IL ROSSO, al termine LABORATORI ORAFI
a cura del Gruppo Orafi Macerata
Venerdì 11 luglio
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
Dalle 19.00 alle 21.00
Apertura straordinaria in occasione dello spettacolo: PUCCINI E IL SARCASMO NELL’OPERA LIRICA: GIANNI SCHICCHI
a cura dell’Associazione Il Glomere che si terrà nel cortile di Palazzo Buonaccorsi alle ore 21.00.
18 / 25 / 27 luglio
MERAVIGLIE D’ARTE
18.00
Visite guidate in occasione degli spettacoli di Macerata Opera Festival
biglietto € 4,00
Sabato 19 luglio
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
16.30 e 17.30
Visite guidate alla collezione d'Arte Antica di Palazzo Buonaccorsi in occasione della mostra, L'ORO E IL ROSSO
In collaborazione con il Gruppo Orafi Macerata
€ 2,00 apersona
Sabato 26 luglio
Macerata MuseinTour
17.00
Itinerario dedicato alla Mostra 50° Sferisterio: Arena Sferisterio, Biblioteca Mozzi Borgetti, Auditorium San Paolo
Il tour concluderà con un aperitivo nel cortile di Palazzo Buonaccorsi in collaborazione con Gustamuseo
€10,00 apersona, € 8,00 dai 6 ai 14 anni (prenotazione obbligatoria)
Giovedì 31 luglio
NOTTE DELL’OPERA
dalle 19.00 alle 24.00
In occasione della Notte dell’Opera, apertura straordinaria dei Musei Civici di Palazzo
Buonaccorsi, Biblioteca Mozzi-Borgetti e Torre Civica
21.00
Laboratorio didattico per bambini dai 5 ai 10 anni: Tutti all’Opera
Ingresso gratuito
1 / 3 / 8 / 9 / 10 agosto
MERAVIGLIE D’ARTE
18.00
Visite guidate in occasione degli spettacoli di Macerata Opera Festival
biglietto € 4,00
Sabato 2 agosto
Torre Civica
APERITIVI PANORAMICI
18.00 e 19.00
Visite guidate alla Torre Civica con aperitivo.
€8,00 apersona, , € 6,00 dai 6 ai 14 anni (prenotazione obbligatoria)
In collaborazione con GustaMuseo
Giovedì 7 agosto
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
dalle 19.00 alle 21.00
Apertura straordinaria in occasione dello spettacolo: Le grandi PROTAGONISTE DEGLI ANNI D’ORO DELLO SFERISTERIO 1967-1986
a cura dell’Associazione Il Glomere che si terrà nel cortile di Palazzo Buonaccorsi alle 21.00.
Sabato 23 agosto
Torre Civica
APERITIVI PANORAMICI
18.00 e 19.00
Visite guidate alla Torre Civica con aperitivo.
€8,00 apersona, , € 6,00 dai 6 ai 14 anni (prenotazione obbligatoria)
In collaborazione con GustaMuseo
Venerdì 29 agosto
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
16.30
Laboratorio didattico ispirato a San Giuliano, Storia di un cavaliere
Per bambini dai 5 ai 10 anni
€4,00 apersona (prenotazione obbligatoria)
Domenica 1 giugno
Teatro Lauro Rossi
17.30
FESTA DELLA MUSICA DI EL SISTEMA IN ITALIA
a cura di Federculture
e Scuola di musica Liviabella
Lunedì 2 giugno
Piazza Cesare Battisti
21.00
FESTA DELLA REPUBBLICA 2014 - Concerto Salvadei Brass
Martedì 3 giugno
Biblioteca Mozzi Borgetti Sala Castiglioni
17.00
COSTITUZIONE E SENSO COMUNE
Interverranno Barbara Pojaghi e Francesco Rocchetti
a cura di ISREC e Anpi
Mercoledì 4 giugno
Cortile Palazzo Buonaccorsi
21.00
I CAFFE’ FILOSOFICI: anche la FIDUCIA ha PAURA
con la partecipazione di Francesco Viola, presidente della Associazione Italiana di Filosofia del Diritto e interventi teatrali di Roberta Biagiarelli
5 / 12 / 19 / 26 giugno
Asilo Ricci
dalle 19.00
I GIOVEDI’ DELL’ASILO RICCI - Musica e happy hour in giardino
a cura di Meridiana e Why Casual Dinner
6 / 13 / 20 / 27 giugno
Via Borghi Quartiere Pace
16.00
QUIsSI GIOCA
LABIRINTO/BOSCO: laboratori ludici con materiale naturale di recupero
a cura di Associazione culturale Les Friches
Venerdì 6 giugno
Galleria degli Antichi Forni
21.15
GIUSEPPE VERDI: VERDI E… LE DONNE
a cura di Associazione Il Glomere
Sabato 7 giugno
Musei Civici Palazzo Buonaccorsi
10.00.
POLPETTE AVVELENATE. LA CULTURA DEL CIBO TRA SCIENZA, ESTETICA ED ETICA
Tavola rotonda con Carlo Cambi, Loretta Fabrizi, Luciano Latini, Paola Nicolini, Ritta Soccio
a cura di Paola Ballesi
Domenica 8 giugno
Portici del centro storico
10.00/20.00
IL BARATTOLO La soffitta sotto il loggiato
Mercatino di antiquariato, artigianato artistico, collezionismo e prodotti enogastronomici
8 e 22 giugno
Giardini Diaz
10.00
BIMBIinBICI - Percorsi e giochi in bici per i più piccoli
a cura di Associazione Ciclo Stile onlus
Mercoledì 11 giugno
Piazza Vittorio Veneto
17.00
RATATATA BUM BUM… ARRIVA LA BIBLIOVALIGIA DELLE STORIE
UN TAPPETO DI LIBRI
a cura di Nati per Leggere e i lettori volontari della Biblioteca Mozzi Borgetti
Giovedì 12 giugno
Piazza Vittorio Veneto, Emiciclo Torri, Piazza XXX Aprile, Piazza Oberdan, Piazza C.Battisti, Loggia del Grano
dalle 19.00
FESTA DELLA MUSICA
Concerti in Piazza C.Battisti dedicati al 70° anniversario della Liberazione di Macerata
acura di Arci Comitato Provinciale e ANPI
Venerdì 13 giugno
Fontemaggiore e corso Cairoli
dalle 18.30
FESTA DELLA MUSICA
acura di Arci Comitato Provinciale
Piazza Vittorio Veneto, 2
FILOSOFIA DI VITA QUOTIDIANA, dialogo alla ricerca della “vita buona”
conil professor Roberto Mancini, docente di Filosofia teoretica all'Università di Macerata e con il biblista padre Alberto Maggi
a cura di Associazione Agorà in collaborazione con la Fondazione Carima
Sabato 14 giugno
Borgo Ficana
16.00/23.00
II edizione SAPERI, SAPORI, PROFUMI E COLORI DELLA LAVANDA
a cura di Associazione Amanuartes
Chiesa dell’Immacolata corso Cavour
21.15
I SUONI DELLA SPERANZA
a cura di Corale Cantando
Teatro della Società Filarmonico Drammatica
21.15
Astor Piazzolla y suo tango
musiche di Astor Piazzolla
a cura di Fondazione Claudi e associazione Ut Re Mi
Piazza Cesare Battisti
21.30
XII edizione MODA E MOTORI
a cura di Associazione culturale Macerata Eventi
Domenica 15 giugno
Basilica Santuario della Misericordia
21.30
PER CRUCEM AD LUCEM - Itinerario liturgico-musicale del tempo pasquale
a cura di Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata
Borgo Ficana
10.00/23.00
II edizione SAPERI, SAPORI, PROFUMI E COLORI DELLA LAVANDA
a cura di Associazione Amanuartes
Ritrovo Giardini Diaz
21.00
PEDALI SOTTO LE STELLE - Itinerario urbano
a cura di Associazione Ciclo Stile onlus
16 / 17 / 18 / 19 / 20 / 21 / 22 giugno
Centro storico
dalle 17.00
MUSICULTURA
LA CONTRORA
20 / 21 / 22 giugno
Arena Sferisterio
20.45
SERATE FINALI
Lunedì 16 giugno
Giardini pubblici quartiere Collevario
17.00
RATATATA BUM BUM… ARRIVA LA BIBLIOVALIGIA DELLE STORIE
UN TAPPETO DI LIBRI
a cura di Nati per Leggere e i lettori volontari della Biblioteca Mozzi Borgetti
Mercoledì 18 giugno
Giardini pubblici quartiere Pace
17.00
RATATATA BUM BUM… ARRIVA LA BIBLIOVALIGIA DELLE STORIE
UN TAPPETO DI LIBRI
a cura di Nati per Leggere e i lettori volontari della Biblioteca Mozzi Borgetti
Ecobar l'Alligatore Parco Fontescodella
18.30
Caffè filosofico: FILOSOFIA IN CARNE
a seguire: 'Mho' in concerto
con la partecipazione di Marcello La Matina, Università di Macerata
Sabato 21 giugno
Borgo Sforzacosta
dalle 17.30
BORGO DI NOTTE
a cura di Comitato Festeggiamenti Parrocchia San Giuseppe
Teatro Lauro Rossi
11.00
Proiezione e premiazione dei video realizzati sul territorio con Pablo Trincia de Le Iene
a cura di seeMC
Giardini Diaz
Dalle 16.00
SI PARTE - Giornata dell’arte
a cura di Anpi Macerata e Comitato provinciale ANPI
in collaborazione con la Consulta degli studenti di Macerata e l’Istituto d’Arte “G. Cantalamessa”
21 e 26 giugno
Dalle 18
INCONTRI A SEI ZAMPE
"Gli Skalmacani”, in collaborazione con "Risorse" e Meridiana
21 e 22 giugno
Borgo Ficana
10.00/23.00
II edizione SAPERI, SAPORI, PROFUMI E COLORI DELLA LAVANDA
a cura di Associazione Amanuartes
Domenica 22 giugno
Ecobar l'Alligatore Parco Fontescodella
18.30
SPLAT MASTER - Tiro a bersaglio con attrezzi di paintball
a cura di Ecobar l'Alligatore
Lunedì 23 giugno
Piazza Mazzini
17.00
RATATATA BUM BUM… ARRIVA LA BIBLIOVALIGIA DELLE STORIE
UN TAPPETO DI LIBRI
a cura di Nati per Leggere e i lettori volontari della Biblioteca Mozzi Borgetti
Mercoledì 25 giugno
Giardini pubblici quartiere Colleverde
17.00
RATATATA BUM BUM… ARRIVA LA BIBLIOVALIGIA DELLE STORIE
UN TAPPETO DI LIBRI
a cura di Nati per Leggere e i lettori volontari della Biblioteca Mozzi Borgetti
Giovedì 26 giugno
Piazza Vittorio Veneto
19.00
DANCEMOB – La vita si suda
a cura di Stammibene del d.d.p. e Tavolo InArea
Piazza della Libertà
21.00
V OLIMPIADE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
Cerimonia per l’arrivo della fiaccola olimpica
Piazza Vittorio Veneto
21.30
SPETTACOLO DELL’ACCADEMIA MUSICALE LIZARD
a cura di Associazione culturale Crescendo
Ex Mattatoio, via Panfilo
21.30
Incontro con la lirica
A cura di ass. Idea 88
26 / 27 / 28 / 29 giugno
Azienda agraria Lucangeli, contrada Valle
29^ RIEVOCAZIONE STORICA DELLA TREBBIATURA
a cura di Pro-loco Piediripa
27 / 28 / 29 / 30 giugno e 1 / 2 luglio
Area Archeologica Helvia Recina
21.30
RECINA LIVE 2014
Concerti e spettacoli
Venerdì 27 giugno
Stadio Helvia Recina
21.00
V OLIMPIADE DELLA PROVINCIA DI MACERATA (dal 27 giugno al 6 luglio)
Cerimonia di inaugurazione
Terrazza dei Popoli - Parksì Giardini Diaz
21.30
27^ Rassegna teatrale Macerata e dintorni - Dialetto che passione!
“BASTA CHE VOTI!”
di Fabio Macedoni, regia di Francesco Facciolli - Compagnia Fabiano Valenti
A cura di UILT
Sabato 28 giugno
Ecobar l'Alligatore Parco Fontescodella
21.30
PRODE SOCIETA’ MERENDE - in concerto
a cura di Ecobar l'Alligatore
28 e 29 giugno
Loggiato Palazzo degli Studi
10.00/20.00
TESORI IN PIAZZA
A cura di Sibillini iniziative
Lunedì 30 giugno
Parco di Villa Cozza
17.00
RATATATA BUM BUM… ARRIVA LA BIBLIOVALIGIA DELLE STORIE
UN TAPPETO DI LIBRI
a cura di Nati per Leggere e i lettori volontari della Biblioteca Mozzi Borgetti
Martedì 1 / 8 / 15 / 22 / 29 luglio
Viale Puccinotti
16.00/24.00
TESORI IN PIAZZA
a cura di Sibillini iniziative
EVENTO ANNULLATO DAGLI ORGANIZZATORI
Mercoledì 2 luglio
Giardini pubblici di Villa Potenza
17.00
RATATATA BUM BUM… ARRIVA LA BIBLIOVALIGIA DELLE STORIE
UN TAPPETO DI LIBRI
a cura di Nati per Leggere e i lettori volontari della Biblioteca Mozzi Borgetti
dal 2 al 30 luglio
lunedì / mercoledì / venerdì
Area giochi antistante il campo di calcio Helvia Recina
18.30
LEZIONI DI FITNESS
con Laura Marcolini A.S.D. Sport Music & Fun
2 / 9 / 16 / 23 luglio
Borgo Ficana
17.00 - 19.00
TURISTI NON A CASO - Esplorazione ludica di borgo Ficana
laboratori per bambini 6-12 anni costo 8€ prenotazione entro il lunedì precedente al 346.6148023
a cura Associazione culturale Les Friches
3 / 4 / 5 / 6 luglio
Azienda agraria Lucangeli, contrada Valle
29^ RIEVOCAZIONE STORICA DELLA TREBBIATURA
a cura di Pro-loco Piediripa
3 / 10 / 17 / 31 luglio
Asilo Ricci
dalle 19.00
I GIOVEDI’ DELL’ASILO RICCI - Musica e happy hour in giardino
a cura di Meridiana e Why Casual Dinner
3 /10 / 17 / 24 / 31 luglio
Dalle 18
INCONTRI A SEI ZAMPE
"Gli Skalmacani”, in collaborazione con "Risorse" e Meridiana
Giovedì 3 luglio:
Cortile Palazzo Municipale
21.30
Rassegna di poesia Quid Culturae d'Estate
LA PALLA E' ROTONDA, con Claudio Sanfilippo
a cura di Associazione Quid Culturae
Piazza Vittorio Veneto
20.00
V OLIMPIADE DELLA PROVINCIA DI MACERATA - TIRO CON L’ARCO
3 / 10 / 17 / 24 luglio
Parco di Fontescodella
21.00
VINI NATURALI NEL BOSCO - Degustazioni alla “cieca” immersi nel verde
a cura di Risorse Cooperativa
Venerdì 4 luglio:
16.00
Musei Civici Palazzo Buonaccorsi
Inaugurazione mostra L’ORO E IL ROSSO
Interviene Gabriele Barucca, Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici e Demoetnoantropologici delle Marche.
Cortile Palazzo Buonaccorsi
21.30
ENSEMBLE DI CLARINETTI E CORNI - Concerto finale dei seminari musicali internazionali
a cura di Scuola di Musica Lino Liviabella
Terrazza dei Popoli - Parksì Giardini Diaz
21.30
27^ Rassegna teatrale Macerata e dintorni - Dialetto che passione!
“LU MEDICU DE LI MATTI”
da E. Scarpetta, adattamento e regia di Luisella Tamagnini - Compagnia Filodrammatica Piorachese
A cura di UILT
Sabato 5 luglio:
Cortile Palazzo Buonaccorsi
18.00
(cambio sede evento in programma a Palazzo Conventati, in caso di maltempo Biblioteca Mozzi Borgetti Sala Castiglioni)
RASSEGNA NON A VOCE SOLA - Metamorfosi
V edizione della Rassegna di poesia, letteratura, musica e arti al femminile
a cura di associazione culturale AnteLitteram
Cortile Palazzo Buonaccorsi
21.30
CONCERTO D’ARCHI - Seminari musicali internazionali
a cura di Scuola di Musica Lino Liviabella
Villa Cozza
21.15
20^ edizione Estate a Villa Cozza -
Rassegna Teatro Dialettale
“L'URDIMA CASATA”
testo e regia di Toto Fusari - Compagnia Santa Maria delle Vergini
a cura di UILT
Cortile scuola Anna Frank - Villa Potenza, via dell’Acquedotto
21.30
II RASSEGNA DIALETTALE RICINESE
Compagnia Li Clandestini
a cura di Associazione culturale Palcoscenico, Fita Gat Marche e FITA Marche
Domenica 6 luglio
Percorso cittadino - da Villa Potenza per via de’ Velini, viale Martiri della Libertà
dalle 13.00
V OLIMPIADE DELLA PROVINCIA DI MACERATA - GARA CICLISTICA
Dal 7 luglio al 9 agosto
Palazzo Compagnoni Marefoschi
ARS IN FABULA SUMMER SCHOOL - Corsi di illustrazione
a cura di associazione fabbricadelleFavole
9 / 10 / 11 / 12 / 13 luglio
Piazza della Libertà
VERDEMARE - Torneo di beach volley
a cura di Associazione Pindaro Eventi
Giovedì 10 luglio
Cortile Palazzo Municipale
21.30
Rassegna di poesia Quid Culturae d'Estate
NUOVE VOCI SU CUI SCOMMETTERE, con i poeti di Quid Culturae
a cura di Associazione Quid Culturae
Venerdì 11 luglio
Terrazza dei Popoli - Parksì Giardini Diaz
21.30
27^ Rassegna teatrale Macerata e dintorni - Dialetto che passione!
“LA CAMBAGNA ‘LETTORALE”
testo e regia diPietro Romagnoli - Compagnia Giovanni Lucaroni
A cura di UILT
Ecobar l'Alligatore Parco Fontescodella
21.30
LORENZO BRACALENTE E VELVET CLOUD in concerto
a cura di Ecobar l'Alligatore
Chiesa SS. Crocifisso, Villa Potenza
21.00
PEDALI SOTTO LE STELLE - Itinerario cicloturistico
a cura di Associazione Ciclo Stile onlus
Sabato 12 luglio
Giardini Diaz
18.00
KARTISTI - Cantanti, attori e artisti in pista per la solidarietà
a cura di Anffas onlus Macerata
Villa Cozza
21.15
20^ edizione Estate a Villa Cozza
-
Rassegna Teatro Dialettale
“TANTO PER RIDERE”
testo e regiadiTonino Di Ruscio - Compagnia Palmense
a cura di UILT
Cortile scuola Anna Frank - Villa Potenza, via dell’Acquedotto
21.30
II RASSEGNA DIALETTALE RICINESE
Compagnia Don Marini
a cura di Associazione culturale Palcoscenico, Fita Gat Marche e FITA Marche
Domenica 13 luglio
Civica Enoteca Maceratese
19.00
MUSICA, MAESTRA!
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Lunedì 14 luglio
Galleria degli Antichi Forni
21.30
Pomeridiana - POETESSE NEL PARCO
Lettura notturna con le più importanti poetesse marchigiane
a cura di Festival Off / Licenze Poetiche / ADAMO comunicazione
Martedì 15 luglio:
Civica Enoteca Maceratese
18.30
Pomeridiana - L'opera sul lettino: Aida
con Matteo De Simone
a cura di Festival Off / Adam
Arena Sferisterio
21.00
Anteprima giovani: AIDA
Mercoledì 16 luglio:
Civica Enoteca Maceratese
18.30
Pomeridiana - L'opera sul lettino: Tosca
con Matteo De Simone
A cura di Festival Off / Adam
Arena Sferisterio
21.00
Anteprima giovani: TOSCA
Dal 16 luglio 15 agosto
Cortile Convitto Nazionale Leopardi
21.45
Tutti i giorni esclusi i lunedì
CINEMANIA ESTATE 2014 - XXIV Rassegna cinematografica
a cura di Arci Comitato Provinciale
Scarica la locandina e il depliant con i titoli
dei film in fondo a questa pagina
Giovedì 17 luglio:
Da piazza Vittorio Veneto a Palazzo Buonaccorsi
Musei Civici Palazzo Buonaccorsi / Auditorium San Paolo / Teatro Lauro Rossi / Biblioteca Mozzi Borgetti / Galleria Galeotti
18.00
Inaugurazione mostra diffusa
SFERISTERIO 50: ESERCIZI DI MEMORIA
Teatro Lauro Rossi
21.00
Conferenza inaugurale Stagione Lirica: L’opera è donna
Lucia Annibali, madrina del Festival, conversa con Francesco Micheli
Cortile Palazzo Municipale
21.30
Rassegna di poesia Quid Culturae d'Estate
CINEMA DI POESIA, dal cinema di Monteiro a nuovi registi italiani
a cura di Associazione Quid Culturae
Piazza Vittorio Veneto
21.00
TORNEO DI BURRACO
a cura di A.S.D. Regina di Cuori
Venerdì 18 luglio:
Antichi Forni
12.00
Aperitivi Culturali - Aida ed Amneris, esotiche rivali
con Julia Jones e Carla Moreni
a cura di Sferisterio Cultura / Festival Off
Civica Enoteca Maceratese
17.30
Brindisi in musica - OPERA PRIMA, PRIMA DELL’OPERA...
Alessandra Capici canta brani dell'Aida
incontro con le imprenditrici del settore Benessere
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Parco Villa Cozza
18.00
Concerto - Fiori Musicali
a cura di Festival Off
Cortile Palazzo Conventati, Piaggia della Torre
19.00
Pomeridiana - Lucia Mondella
con Cecilia Airaghi (pianoforte) e Meri Bracalente (letture)
A cura di Festival Off / Adam
Arena Sferisterio
21.00
Aida
Regia Francesco Micheli
Terrazza dei Popoli - Parksì Giardini Diaz
21.30
27^ Rassegna teatrale Macerata e dintorni - Dialetto che passione!
“FAR UÈST”
testo e regiadi Paolo Carassai - Compagnia Teatro Totò
A cura di UILT
Cortile della Parrocchia Le Vergini
21.00
Spettacolo “VIRGINIA TALENT”
A cura di Associazione Culturale Santa Maria delle Vergini
Sabato 19 luglio:
Antichi Forni
12.00
Aperitivi culturali - Tosca, l'arte di farsi amare
con Angelo Foletto, Eun Sun Kim e Franco Ripa di Meana
A cura di Sferisterio Cultura / Festival Off
Civica Enoteca Maceratese
17.30
Brindisi in musica - OPERA PRIMA, PRIMA DELL’OPERA...
Alessandra Capici canta brani della Tosca
incontro con le imprenditrici del settore Moda e Fashion
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Parco Villa Cozza
18.00
Concerto - Fiori Musicali
a cura di Festival Off
Cortile Palazzo Conventati
19.00
Pomeridiana - Anna Karenina
con Alice Castori (Pianoforte) Lucia Mezzanotte, Paola Del Bianco (violini) Roberta Sarti (letture)
A cura di Festival Off / Adam
Arena Sferisterio
21.00
Tosca
Regia di Franco Ripa di Meana
Cortile scuola Anna Frank - Villa Potenza, via dell’Acquedotto
21.30
II RASSEGNA DIALETTALE RICINESE
Compagnia Nuovo Oratorio Cristo Re
a cura di Associazione culturale Palcoscenico, Fita Gat Marche e FITA Marche
Ex Mattatoio, via Panfilo
21.30
Commedia “Nemici come prima”
A cura di ass. Idea 88
Domenica 20 luglio:
Antichi Forni
50 anni sotto le stelle
Emanuela Balelli, Fabio Brisighelli
a cura di Festival Off
Arena Sferisterio
21.30
NOZZE D'ORO 50 anni di opera allo Sferisterio
a cura di Macerata Opera Festival
Giardini Diaz
10.00
BIMBIinBICI - Percorsi e giochi in bici per i più piccoli
a cura di Associazione Ciclo Stile onlus
Lunedì 21 luglio
Cortile Facoltà di Filosofia
21.30
L'Altra Opera, Giuseppe Verdi agricoltore
a cura di Festival Off
in collaborazione con Gruppo Gabrielli
Martedì 22 luglio:
Cortile Facoltà di Filosofia
19.00
La grande opera verdiana per i più piccoli: CELESTE AIDA
Produzione As.Li.Co.
Piazza della Libertà
21.30
Trasgressione e ideale, disagio e sublimazione… a tempo di rock: TO THE RHYTHM OF ROCK’N ROLL
A cura dei Pueri Cantores “D. Zamberletti”
Mercoledì 23 luglio:
Civica Enoteca Maceratese
19.00
L’impresa è donna - Aida si racconta
con Gaia Servadio
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Teatro Lauro Rossi
21.30
Dedicato a Lino Liviabella: VERSO ANTIGONE
a cura di Gabriele Cesaretti
Ecobar l'Alligatore Parco Fontescodella
19.00
MINIGOLF, in notturna
a cura di Ecobar l'Alligatore
Giovedì 24 luglio:
Antichi Forni
12.00
Aperitivi culturali - Memorie sotto le stelle
con Emanuela Balelli, Fabio Brisighelli
a cura di Sferisterio Cultura / Festival Off
Diabolus in ecclesia
Potere e religione in Tosca
Andrea Panzavolta
a cura di Festival Off
Arena Sferisterio
21.00
Anteprima giovani: TRAVIATA
Galleria Scipione
21.30
Rassegna di poesia Quid Culturae d'Estate
OS ARGONAUTAS in concerto, “Note” di poesia per i finalisti di Musicultura 2013
a cura di Associazione Quid Culturae
Ex Mattatoio, via Panfilo
21.30
Serata di poesia
a cura di Associazione Idea 88
Venerdì 25 luglio:
Antichi Forni
12.00
Aperitivi Culturali - L'opera è donna? Figurarsi il compositore (Puccini)
con Jacopo Pellegrini
a cura di Sferisterio Cultura / Festival Off
Civica Enoteca Maceratese
17.30
Brindisi in musica Prima dell'Opera...
incontro con le imprenditrici del settore Moda e Fashion
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Parco Villa Cozza
18.00
Concerto - Fiori Musicali
a cura di Festival Off
Cortile Municipale
19.00
Pomeridiana - Rossella O'hara
con Lucia Galli (Arpa), Roberta Sarti (letture)
A cura di Festival Off / Adam
Arena Sferisterio
21.00
Tosca
Regia di Franco Ripa di Meana
Arena Sferisterio - Sala Festival
Mezzanotte
Dopo la recita di Tosca: E LUCEVAN LE STELLE
con Marta Burgay
Terrazza dei Popoli - Parksì Giardini Diaz
21.30
27^ Rassegna teatrale Macerata e dintorni - Dialetto che passione!
“NEMICI COME PRIMA”
di Gianni Clementi, regia Quinto Romagnoli - Compagnia La fabbrica dei sogni e CTR Macerata
A cura di UILT
Sabato 26 luglio:
Antichi Forni
12.00
Aperitivi Culturali - Manon, Marie, Marguerite, Violetta: così fan tutte?
con Enrico Girardi e Speranza Scappucci
a cura di Sferisterio Cultura / Festival Off
Civica Enoteca Maceratese
17.30
Brindisi in musica - OPERA PRIMA, PRIMA DELL’OPERA...
Alessandra Capici canta brani della Traviata
incontro con le imprenditrici del settore Vino
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Parco Villa Cozza
18.00
Concerto - Fiori Musicali
a cura di Festival Off
Cortile Municipale
19.00
Pomeridiana - Emma Bovary
Lucia Paccamiccio (violino), Elena Stamera (piano), Roberta Sarti (letture)
A cura di Festival Off / Adam
Arena Sferisterio
21.00
Traviata
Regia di Henning Brockhaus
Arena Sferisterio Sala Festival
mezzanotte
Dopo la recita di Traviata: LIBIAM NEI LIETI CALICI
con Adua Villa
Terrazza dei Popoli Parksì giardini Diaz
dalle 19.30
GOCCE DI LUCE NEL BUIO - 2^ FESTA D’ESTATE DEL DONATORE
Premiazione dei nuovi donatori del 2014
22.00
SPETTACOLO DI PIERO MASSIMO MACCHINI
a cura di Avis Comunale Macerata
Cortile scuola Anna Frank - Villa Potenza, via dell’Acquedotto
21.30
II RASSEGNA DIALETTALE RICINESE
Compagnia Li fasciolò
a cura di Associazione culturale Palcoscenico, Fita Gat Marche e FITA Marche
Domenica 27 luglio:
Chiesa SS. Crocifisso Villa Potenza
8.00
TUTTI AL MARE - Itinerario cicloturistico verso Porto Recanati e ritorno in treno in serata
a cura di Associazione Ciclo Stile onlus
Antichi Forni
12.00
Aperitivi Culturali - Il femminile nella drammaturgia verdiana
con Salvatore Natoli
a cura di Sferisterio Cultura / Festival Off
Civica Enoteca Maceratese
17.30
Brindisi in musica Prima dell'Opera...
incontro con le imprenditrici del settore Benessere
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Parco Villa Cozza
18.00
Concerto - Fiori Musicali
a cura di Festival Off
Cortile Municipale
19.00
Pomeridiana - Catherine Earnshaw
Claudia Piccinini (flauto traverso), Alessandra Tamburrini (pianoforte) Meri Bracalente (letture)
a cura di Festival Off / Adam
Arena Sferisterio
21.00
Aida
Regia Francesco Micheli
Sferisterio - Sala Festival
mezzanotte
Dopo la recita di Aida: AIDA PER LE DONNE ETIOPI
con Fiorenza Cedolins
In collaborazione con ActionAid
Martedì 29 luglio
Piazza della Libertà
19.00
Concerto conclusivo del campus musicale: Viva la Junior Band!
A cura della Fondazione Marchesini
Mercoledì 30 luglio:
Civica Enoteca Maceratese
19.00
L’impresa è donna - Violetta si racconta
con Grazia Verasani
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Arena Sferisterio
21.30
RENZO ARBORE E L’ORCHESTRA ITALIANA: REGINELLA
Dall’opera napoletana alla canzone popolare. Al femminile
a cura di Macerata Opera Festival
Giovedì 31 luglio
Antichi Forni
12.00
Aperitivi Culturali - Amneris, la donna spezzata
con Alberto Batisti
a cura di Sferisterio Cultura / Festival Off
Centro storico, corso Cavour, corso Cairoli
dalle 19.00 alle 24.00
NOTTE DELL’OPERA 2014
Celeste Aida
a cura di Associazione Sferisterio, in collaborazione con Comune di Macerata e Accademia di Belle Arti
Apertura straordinaria dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, Biblioteca Mozzi-Borgetti e Torre Civica
21.00
Laboratorio didattico per bambini dai 5 ai 10 anni: Tutti all’Opera
Ingresso gratuito
Venerdì 1 agosto:
Antichi Forni
12.00
Aperitivi Culturali - Lady Verdi
con Gabriele Cesaretti
a cura di Sferisterio Cultura / Festival Off
Civica Enoteca Maceratese
17.30
Brindisi in musica Prima dell'Opera...
incontro con le imprenditrici del settore Vino
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Parco Villa Cozza
18.00
Concerto - Fiori Musicali
a cura di Festival Off
Cortile Dipartimento Filosofia
19.00
Pomeridiana - Elizabeth Bennett
Chiara Gambini (clarinetto basso), Marica Tittarelli (flauto), Elisa Ercoli (flauto), Marylisa Mariani ( clarinetto), Roberta Sarti (letture)
a cura di Festival Off / Adam
Arena Sferisterio
19.00
Percorsi tattili - Alla scoperta dell’orchestra e degli strumenti musicali
A cura di Festival Off, in collaborazione con Università di Macerata, Unione Italiana Ciechi e Museo Omero
Arena Sferisterio
21.00
Traviata
Regia di Henning Brockhaus
Terrazza dei Popoli - Parksì Giardini Diaz
21.30
27^ Rassegna teatrale Macerata e dintorni - Dialetto che passione!
“NIENTE CHAMPAGNA SU LA BLU”
testo e regiadi Stefano Petetta – Compagnia Teatro AVIS
A cura di UILT
Sabato 2 agosto:
Antichi Forni
12.00
Aperitivi culturali - La mise en scène de la modernità egiziana
con Mariaelena Paniconi
a cura di Sferisterio Cultura / Festival Off
Civica Enoteca Maceratese
17.30
Brindisi in musica Prima dell'Opera...
incontro con le imprenditrici del settore Benessere
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Parco Villa Cozza
18.00
Concerto - Fiori Musicali
a cura di Festival Off
Cortile Dipartimento Filosofia
19.00
Pomeridiana - Ellen Olenska
Lucia Andreani (flauto), Manuela Mazzieri ( clavicembalo), Roberta Sarti (letture)
a cura di Festival Off / Adam
Arena Sferisterio
19.00
Percorsi tattili - Alla scoperta del palcoscenico e delle scenografia
A cura di Festival Off, in collaborazione con Università di Macerata, Unione Italiana Ciechi e Museo Omero
Arena Sferisterio
21.00
Aida
Regia Francesco Micheli
Domenica 3 agosto:
Antichi Forni
12.00
Aperitivi culturali - De Bernart, la bacchetta magica
con Fiorenza Cedolins e Henning Brockhaus
a cura di Sferisterio Cultura / Festival Off
Civica Enoteca Maceratese
17.30
Brindisi in musica Prima dell'Opera...
incontro con le imprenditrici del settore Moda e Fashion
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Parco Villa Cozza
18.00
Concerto - Fiori Musicali
a cura di Festival Off
Cortile Dipartimento Filosofia
19.00
Pomeridiana - Isabel Archer
Laura Tamburrini (violino), Elena Antongirolami (violoncello), Meri Bracalente (letture)
a cura di Festival Off / Adam
Arena Sferisterio
19.00
Percorsi tattili - Alla scoperta della sartoria e dei costumi
a cura di Festival Off, in collaborazione con Università di Macerata, Unione Italiana Ciechi e Museo Omero
Arena Sferisterio
21.00
TOSCA
Regia di Franco Ripa di Meana
Martedì 5 agosto
Arena Sferisterio
19.00
Laboratorio creativo gratuito per bambini dai 6 ai 12 anni
E lucevan le stelle | Una cartolina per lo Sferisterio
a cura di Festival Off / Les Friches
Martedì 5 / 12 / 19 / 26 agosto
Viale Puccinotti
16.00/24.00
TESORI IN PIAZZA
a cura di Sibillini iniziative
ANNULLATO DAGLI ORGANIZZATORI
Mercoledì 6 agosto:
Civica Enoteca Maceratese
19.00
L’impresa è donna - Tosca si racconta
con Cristina Babino
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Teatro Lauro Rossi
21.30
Da Verdi a Dreyer - Giovanna D’Arco Off
con Maria Agresta
a cura di Festival Off
ANNULLATO
Giovedì 7 agosto:
Antichi Forni
12.00
Aperitivi culturali - L'altra Norma
con Elena Filini
a cura di Sferisterio Cultura / Festival Off
Arena Sferisterio
21.00
Festa per Anita
con Lella Costa, concerto in onore di Anita Cerquetti
a cura di Macerata Opera Festival in collaborazione con il Comune di Montecosaro
7 e 21 agosto
Asilo Ricci
dalle 19.00
I GIOVEDI’ DELL’ASILO RICCI - Musica e happy hour in giardino
a cura di Meridiana e Why Casual Dinner
Venerdì 8 agosto:
Antichi Forni
12.00
Aperitivi culturali - Distruzione e trionfo della femminilità
con Quirino Principe
a cura di Sferisterio Cultura / Festival Off
Civica Enoteca Maceratese
17.30
Brindisi in musica Prima dell'Opera...
incontro con le imprenditrici del settore Moda e Fashion
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Parco di Villa Cozza
18.00
Concerto - Fiori Musicali
a cura di Festival Off
Cortile Palazzo Buonaccorsi
19.00
Pomeridiana - Connie Chatterley
Ban Ensemble - Elisabetta Rossi (arpa), Angela Benelli (violino), Barbara Piperno (flauto), Meri Bracalente (letture)
a cura di Festival Off / Adam
Arena Sferisterio
21.00
Tosca
Regia di Franco Ripa di Meana
Sabato 9 agosto:
Antichi Forni
12.00
Aperitivi culturali - La gelosia non passa mai di moda
con Federico Moccia
a cura di Sferisterio Cultura / Festival Off
Civica Enoteca Maceratese
17.30
Brindisi in musica Prima dell'Opera...
incontro con le imprenditrici del settore Vino
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Parco Villa Cozza
18.00
Concerto - Fiori Musicali
a cura di Festival Off
Cortile Palazzo Buonaccorsi
19.00
Pomeridiana - Hester Prynne
Claudia Piccinini (flauto), Laura Tamburrini (violino), Alessandra Tamburrini (piano), Marta Ricci (letture)
a cura di Festival Off / Adam
Arena Sferisterio
21.00
Traviata
Regia di Henning Brockhaus
Villa Cozza
21.15
20^ edizione Estate a Villa Cozza -
Rassegna Teatro Dialettale
“OCCHIU A JUÀ”
di Paola Pignataro, regia di Carlo Serpilli - Compagnia Don Valerio Fermanelli
a cura di UILT
(POSTICIPATO CAUSA MALTEMPO)
Domenica 10 agosto:
Antichi Forni
12.00
Aperitivi culturali - Se quel guerrier io fossi...
con Francesco Micheli
a cura di Sferisterio Cultura / Festival Off
Civica Enoteca Maceratese
17.30
Brindisi in musica Prima dell'Opera...
incontro con le imprenditrici del settore Benessere
a cura di Festival Off, in collaborazione con Comitato Imprenditoria Femminile, Ex.It e Camera di Commercio di Macerata
Parco Villa Cozza
18.00
Concerto - Fiori Musicali
a cura di Festival Off
Cortile Palazzo Buonaccorsi
19.00
Pomeridiana - Amaranta Buendia
Marta Montanari (flauto), Magdalena Fontana (chitarra), Marta Ricci (letture)
a cura di Festival Off / Adam
Arena Sferisterio
21.00
Aida
Regia Francesco Micheli
Giardini Diaz
21.00
PEDALI SOTTO LE STELLE - Itinerario urbano
a cura di Associazione Ciclo Stile onlus
Mercoledì 20 agosto
Arena Sferisterio
21.00
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE - Incontro di cultura popolare
a cura di Associazione culturale Li Pistacoppi
Giovedì 21 agosto
Ex Mattatoio, via Panfilo
21.30
Conferenza sull’astronomia, con il prof. Angeletti
a cura di associazione Idea 88
21 / 22 / 23 / 24 agosto
Collevario via Ungaretti
21.30
RASSEGNA DIALETTALE COLLEVARIO IN FESTA
a cura di associazione culturale Palcoscenico, FITA Marche e circolo Collevario
Dal 21 agosto al 7 settembre
Centro fiere Villa Potenza
SEPTEMBER FEST
a cura di associazione La Villa ‘98
Venerdì 22 agosto
Da corso Cavour a piazza della Libertà
21.30
I SIBILLINI E DINTORINI - Rievocazione storica del circuito della Vittoria
Sabato 23 agosto
Vetrine del centro storico
17.00
MOSTRA DEL FISCHIETTO
a cura del CIF
Civica Enoteca Maceratese
17.00
ESSERCI - Mostra dei lavori dei ragazzi della cooperativa di Bolina
Arena Sferisterio
21.30
I SIBILLINI E DINTORINI - SPETTACOLO MUSICALE
a cura di Scuderia Marche Club Motori Storici
Domenica 24 agosto
Loggia del Grano
17.00
DIALETTANDO INSIEME e merenda tradizionale
a cura di CIF
Cortile Municipale
21.00
PAPERE - Talk show alla ricerca delle radici maceratesi
a cura di Cif / La Feltrinelli
Lunedì 25 agosto
Loggia del Grano
YOGA DELLA RISATA
16.30, bambini - 17.30, adulti
a cura di CIF
Martedì 26 agosto
Loggia del Grano
16.30
METTIAMO LE MANI NELLA CRETA - Laboratorio per bambini
a cura di CIF
Dal 27 al 31 agosto
Piazza della Libertà
FESTA DEL PATRONO SAN GIULIANO
cinque serate di festa, musica, balli, stand gastronomici
a cura di Pro-loco Macerata
Giovedì 28 agosto
Scalinata Sante Monachesi
17.00
INAUGURAZIONE DELLA PINTURETTA dell’artista E. Pannocchia
Passeggiata guidata alla scoperta di Macerata, dalla scalinata al parco di Fontescodella
a cura di CIF
Piazza Vittorio Veneto
21.00
TORNEO DI BURRACO
a cura di Asd Regina di Cuori
Ostello Asilo Ricci
21.00
SERENA ABRAMI IN CONCERTO
a cura di Meridiana e Why Casual Dinner
Cortile Palazzo Conventati
21.00
CINEFORUM SUI TEMI DELL’ARCHITETTURA E URBANISTICA - Modelli di cultura e innovazione
a cura di Associazione culturale Punto ed a Capo
Venerdì 29 agosto
Ostello Asilo Ricci
21.00
SPAGHETTI A DETROIT
a cura di Meridiana e Why Casual Dinner
Dal 29 agosto al 1° settembre
Sala Matteo Ricci piazza Strambi
17.00/20.00
MOSTRA DI PITTURA - da S. Maria di Pacigliano Corridonia a S. Maria Madre della Misericordia compatrona di Macerata
a cura di CIF
Sabato 30 agosto
Centro storico
17.00
FIERA DI SAN GIULIANO - Bancarella delle tradizioni, vendita fischietto di San Giuliano
a cura di CIF
Sala Castiglioni Biblioteca Mozzi Borgetti
NO MAN’S ISLAND - SOLITUDINI DA OSSERVARE
dalle 18.00 - Esposizioni
21.00 - Michele Sinisi / Teatro Minimo AMLETO
a cura di Compagnia Nessunteatro
Ostello Asilo Ricci
21.00
DJ LEO BARBARESI
a cura di Meridiana e Why Casual Dinner
Domenica 31 agosto
da piazza Strambi
19.30
ESIBIZIONE MUSICALE ITINERANTE
a cura di Associazione musicale Salvadei Città di Macerata
Centro storico
10.00
FIERA DI SAN GIULIANO - Bancarella delle tradizioni, vendita fischietto di S. Giuliano
20.00
Estrazione della lotteria
a cura di CIF
Ecobar l'Alligatore Parco Fontescodella
22.00
CONCERTO DI SAN GIULIANO
a cura di Ecobar l'Alligatore
Ostello Asilo Ricci
21.00
FREAKANTO'
a cura di Meridiana e Why Casual Dinner
Viale Leopardi
23.30
FUOCHI DI SAN GIULIANO – Spettacolo pirotecnico
A cura di Proloco Macerata
Lunedì 1° settembre
Piazza Strambi
16.00
Visita al piccolo museo della Madonna della Misericordia
Sala Matteo Ricci Piazza Strambi, 4
17.00
Convegno: Maria madre della Misericordia
18.00
Visita alla Sagrestia della cattedrale S.Giuliano
a cura di CIF
Giovedì 4 settembre
Asilo Ricci
dalle 19.00
I GIOVEDI’ DELL’ASILO RICCI - Musica e happy hour in giardino
a cura di Meridiana e Why Casual Dinner
Galleria degli Antichi Forni
17.00 / 00.45
FICANA TERRA DI MEZZO
a cura dell’Associazione Gruca
IN PROGRAMMA IL 13 ANTICIPATA AL 4 SETTEMBRE DAGLI ORGANIZZATORI
4 / 11 / 18 settembre
Arena Sferisterio Sala Festival
21.00
CINEFORUM SUI TEMI DELL’ARCHITETTURA E URBANISTICA - Modelli di cultura e innovazione
a cura di Associazione culturale Punto ed a Capo
5 / 6 / 7 settembre
Centro storico / Fontemaggiore
21.30 / domenica 17.00
ARTEMIGRANTE - Festival di circo contemporaneo e Teatro di Strada
a cura di Associazione I Benandanti
Sabato 6 settembre
Galleria Scipione
20.00
SERATA DI TANGO ARGENTINO - Con spettacolo e Milonga
a cura di A.S.D. in Dance Accademia di Tango Macerata
Dal 6 al 28 settembre
Vari luoghi della città
FESTIVAL DELL’OSPITALITÀ
a cura di ADAM
12 / 13 / 14 e 18 / 19 / 20 / 21 settembre
PIEDIRIPA IN FESTA - Mostra mercato dei prodotti enogastronomici
a cura di Comitato festeggiamenti S.V.M. Strambi
12 / 13 / 14 settembre
Piazza Vittorio Veneto
dalle 16.00
PIZZA & BIRRA MARCHE - Prodotti artigianali con materie prime marchigiane
a cura di Pizza Elite
Sabato 13 settembre
Piazza della Libertà
15.30
POMPIEROPOLI - I vigili del fuoco tra la gente
in collaborazione con Comando Vigili del Fuoco di Macerata
Domenica 14 settembre
Portici del centro storico
10.00/20.00
IL BARATTOLO La soffitta sotto il loggiato
Mercatino di antiquariato, artigianato artistico, collezionismo e prodotti enogastronomici
19 / 20 / 21 settembre
Borgo Peranzoni Villa Potenza
9.00/20.00
WORKSHOP Sperimentazione ZONA30 - Moderazione del traffico e riqualificazione urbana
a cura di Associazione Ciclo Stile onlus
Domenica 21 settembre
Giardini Diaz
VII RADUNO CALICI E BICILINDRICI - I MEMORIAL PRIMO E GIOVANNI MORETTI
a cura Associazione Moto Guzzi club Aquile del Conero
Sabato 27 settembre
Ecobar l'Alligatore Parco Fontescodella
17.00
URBAN JUNGLE VOL. II
a cura di Ecobar l'Alligatore
Domenica 28 settembre
Corso Cavour
10.00/23.30
GIOCHI IN CORSO
-
Festival di cultura ludica
a cura di Associazione GR.A.A.L.
3 / 4 / 5 ottobre
CineTeatro Italia – Piazza Cesare Battisti – Corso Matteotti
GUARDAcheAMBIENTE! - Rassegna culturale e cinematografica
a cura di Gruppi Acquisto Solidale Gas Macerata
ASSESSORATO ALLA CULTURA
Viale trieste, 24
T. (+39) 0733.256383 - 256304
e-mail cultura@comune.macerata.it
COMUNICAZIONE E TURISMO
Piazza della Libertà, 3
t. (+39) 0733.256382/239
e-mail turismo@comune.macerata.it
BIBLIOTECA MOZZI BORGETTI
Piazza Vittorio Veneto, 2
t. (+39) 0733.256360
e-mail biblioteca@comune.macerata.it
ASSOCIAZIONE ARENA SFERISTERIO
Macerata Opera Festival, Festival Off
Via Santa Maria della Porta, 65
t. (+39) 0733.261335
e-mail info@sferisterio.it
MUSEI CIVICI DI PALAZZO BUONACCORSI
Via Don Minzoni, 24
t. (+39) 0733.256361 - 271709
e-mail info@maceratamusei.it
ACCOGLIENZA INFOPOINT
Piazza Mazzini, 1 t. (+39) 0733.271709
INFORMAZIONI CENTRO IAT
Corso Repubblica, 32
t. (+39) 0733.234807 - 266631
e-mail iat.macerata@provincia.mc.it
iat.macerata@regione.marche.it
BIGLIETTERIA DEI TEATRI
Piazza Mazzini, 10
T. (+39) 0733.230735 - 0733.233508
Fax (+39) 0733.261570
e-mail boxoffice@sferisterio.it
dal lunedì al sabato ore 10.00/13.00 - 17.00/20.00
[domenica chiuso, tranne il giorno di spettacolo]
INFORMATION CENTRE & SOUVENIR
MACERATA by marche
Piazza Mazzini, 53
t. e fax (+39) 0733.264584
e-mail info@maceratabymarche.it
ASSOCIAZIONE GUIDE DELLE MARCHE
T. 366.4961086
e-mail info@guidedellemarche.com
INFORMAGIOVANI - INFORMADONNA
Piazza Vittorio Veneto, 2
t. (+39) 0733.256438/379