Con l’estate tornano puntuali i concerti finali dei Seminari Musicali Internazionali promossi dalla Scuola di Musica Lino Liviabella nell’ambito delle iniziative estive organizzate dal Comune di Macerata e racchiuse nel cartellone Macerata signora dell’Estate.
Quest’anno a ospitare la ventisettesima edizione della rassegna sarà la suggestiva cornice del cortile di Palazzo Buonaccorsi che si animerà di giovani musicisti provenienti da varie parti d'Italia.
Si inizia domani (4 luglio), alle ore 21.30, con l’esibizione dei giovani delle classi di clarinetto e corno. I docenti sono Piero Vincenti clarinetto e Gabriele Falcioni corno. Piero Vincenti è clarinettista tra i più affermati in Italia, ha suonato come solista e in formazioni da camera nei più importanti teatri d'Europa, è docente di clarinetto al Conservatorio Maderna di Cesena. Gabriele Falcioni, invece, è un concertista affermato e docente di corno al Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto.
Sabato (5 luglio), sempre alle ore 21.30,sarà invece la volta delle classi di arco guidate dai docenti Giacomo Grava, Michele Torresetti, Amin Zarrenchang e Paolo Lambardi
Grava è docente all'ISSM Puccini di Gallarate, diplomato al Mozarteum di Salisburgo; collabora con il Maggio Musicale Fiorentino e l’orchestra Mozart dio Clòaudio Abbado.
Torresetti è primo violino dell'orchestra Statale di Milano, ha collaborato con l’accademia Santa Cecilia, il teatro alla Scala e l’orchestra Mozart e attualmente insegna alla scuola Liviabella di Macerata ed è Direttore artistico del Festival d'estate a Palazzo Claudi di Serrapetrona.
Amin Zarrenchang ha collaborato in qualità di primo contrabbasso con varie orchestre quali la Cherubini, del Teatro dell'Opera di Roma, del Teatro Comunale di Bologna. Infine Paolo Lambardi insegna alla Scuola di musica di Fiesole, ha suonato con l'Orchestra Mozart di Abbado e idoneo all' orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
L’ingresso ai concerti è gratuito. (lb)