Con 22 voti a favore (maggioranza e minoranza) e 4 astensioni (Riccardo Sacchi di Forza Italia, Uliano Salvatori di Fratelli d’Italia Destra nazionale, Francesca D’Alessandro e Fabrizio Nascimbeni di Macerata è nel cuore) ieri sera il Consiglio comunale ha approvato la delibera relativa alla permuta di alcuni lotti compresi nel PIP2 in contrada Peschiera con l’area dell’ex fornace Torresi di proprietà dell’Apm dove sorgerà l’elisupeficie a servizio del soccorso sanitario e della Protezione civile.
Voto unanime dell’assise cittadina invece per l’ordine del giorno presentato dal consigliere del Pd, Maurizio Del Gobbo, sulla situazione degli anziani nelle Marche. Con l’atto si invita l’Amministrazione comunale a sostenere presso il Governo l’estensione del bonus fiscale ai lavoratori in pensione, la previsione di misure a favore degli incapienti, la difesa del sistema di welfare pubblico, universalistico e solidale, l’approvazione di una legge nazionale per la non autosufficienza con relativo fondo adeguatamente finanziato, la razionalizzazione della spesa pubblica eliminando sprechi e privilegi, la riduzione dei costi della politica, una riforma fiscale e la lotta all’evasione ed infine il rilancio della crescita e dello sviluppo del Paese attraverso il lavoro.
Unanimità di consensi anche per la mozione avanzata da Anna Menghi del Comitato Anna Menghi con la quale si impegna l’Amministrazione a istituire, attraverso un’attività studiata e programmata tra l’Amministrazione, l’Università e l’associazione Alam, borse di studio nei vari settori di interessi del Comune.
Il Consiglio comunale ha poi approvato con 20 voti favorevoli (maggioranza e minoranza), 2 contrari (Luciano Borgiani della Federazione della sinistra e Ivano Tacconi dell’Udc) e 1 astensione (Antonio Carlini di Pensare Macerata) l’ordine del giorno presentato da Francesca D’Alessandro di Macerata è nel cuore, con cui si invita il Comune, ente che controlla la Meridiana scarl, a far pubblicare nel sito web di quest’ultima la sezione “amministrazione trasparente”.
Infine, l’assemblea ha approvato un ordine del giorno presentato sempre dal consigliere Anna Menghi relativo ala sanità maceratese con il quale si invita il presidente della Giunta regionale, Mario Spacca, a prevedere i provvedimenti necessari affinché per l’ospedale di Macerata venga garantito il mantenimento di tutte le specialità e a far riportare nella struttura sanitaria cittadina il laboratorio di batteriologia e ad aumentare gli orari di apertura del servizio di emodinamica per garantire il servizio 24 ore su 24.
Le interrogazioni iscritte all’ordine del giorno sono state rinviate alle prossime due sedute del Consiglio comunale previste da calendario il 28 e 29 luglio. (lb)