Comune di Macerata


 

Terzo appuntamento con "Il glomere incontra l’Opera", per i 50 anni dello Sferisterio

 

Rimanendo nel tema cui è ispirata la 50^ edizione della stagione lirica "L’opera è donna", Il Glomere propone le musiche del grande compositore italiano Puccini grazie alla partecipazione del soprano Gulnora Baydjanova.

 
mercoledì 9 luglio 2014
Locandina
L'iniziativa è isprata al tema "L'opera è donna"

  Dopo il successo delle due prime serate, proseguono gli appuntamenti de Il glomere incontra l’Opera, l’iniziativa organizzata dall’associazione culturale Il Glomere con il patrocinio del Comune di Macerata per celebrare i cinquant’anni dello Sferisterio.

   Venerdì prossimo, 11 luglio, il cortile del Palazzo Buonaccorsi, ospita Puccini e il sarcasmo nell’opera lirica “Gianni Schicchi”. Rimanendo nel tema cui è ispirata la 50^ edizione della stagione lirica L’opera è donna, Il Glomere propone le musiche del grande compositore italiano grazie alla partecipazione del soprano Gulnora Baydjanova. Conduce la serata Andrea Petrozzi.

   L’incontro conclusivo dell’iniziativa dedicata all’ opera lirica e alle protagoniste delle passate stagioni, si svolgerà giovedì 7 agosto con Le grandi protagoniste degli anni d’oro dello Sferisterio 1967-1986, una serata condotta da Gabriele Cesaretti con la partecipazione di Elisabetta Perucci, Gianni Gualdoni e il soprano Laura Speranza Marzola. (sb)

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433