Anche il Comune di Macerata contribuisce ad arricchire una delle cinque proposte messe in campo dalla Regione Marche per promuovere Expò 2015 dedicata al tema Nutrire il pianeta.Energia per la vita.
In occasione della serata del 20 luglio intitolata Nozze d’oro, promossa dalla Regione Marche in collaborazione con l'associazione Sferisterio nell’ambito dei festeggiamenti per il 50° anniversario del Macerata Opera Festival con un evento che si terrà in piazza Mazzini con l’allestimento di uno spazio di degustazione delle specialità gastronomiche regionali, l'Amministrazione comunale ha coinvolto nel programma gli operatori enogastronomici maceratesi del centro storico e della rete Gustamuseo. All'incontro per l'organizzazione dell'iniziativa gli operatori hanno sottolineato la positività di iniziative di questo genere e insieme all'Amministrazione si sono dati appuntamento per avviare altri itinerari di street food sul nostro territorio.
L’iniziativa prevede, infatti, anche una degustazione street food itinerante da piazza Mazzini verso i ristoratori del centro storico che hanno scelto di aderire con proprie originali proposte gastronomiche realizzate con prodotti locali che sono Caffè Sferisterio, Enosteria di Volta in Volta, Caffettone, Casolare, Porchetteria centrale, La volpe e l’uva, Il Sorriso, Pathos, Il caffè del professore, Osteria dei fiori, Volverè, Ai Cancelli, Pasticceria Monachesi, Tazza d’oro e Doppiozero Lab. L'itinerario enogastronomico nel centro storico della città propone degustazioni a 5 euro delle tipicità e dei prodotti locali. Gli Infopoint degli itinerari saranno collocati dalle 18 a piazza Garibaldi, per l'accoglienza e le informazioni, e l'altro a piazza Mazzini dove alle 19 ci sarà anche la presenza degli chef che la Regione Marche ha invitato per l'evento. La serata prosegue allo Sferisterio con lo spettacolo Nozze d'oro insieme a Francesco Micheli, mentre nei locali della centro continueranno le degustazioni.
“E’ importante coinvolgere le realtà enogastronomiche cittadine in questa manifestazione, promossa dalla Regione Marche sul nostro territorio - afferma l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde. Un’iniziativa di ampio respiro, territoriale e nazionale, che grazie a Expò 2015 offre l’opportunità di valorizzare le nostre tradizioni e il nostro lavoro, elemento culturale importante per una comunità come la nostra che ha molto da offrire. Ringrazio gli operatori che hanno aderito con entusiasmo nonostante i tempi brevissimi dell'organizzazione. La disponibilità e la volontà di collaborare ci danno l'entusiasmo per mettere in campo subito altre iniziative insieme a tutti quelli che vorranno".
Queste le degustazioni proposte dai locali maceratesi
Bar Sferisterio Piazza N. Sauro, 72
Frittura maceratese, verdure in pastella e olive ripiene fritte
Enosteria Di Volta in Volta Vicolo Viscardi,10
Chef Andrea Pagano - Focacce con lievito madre
Caffettone Corso Cairoli, 17
Chef Fabio Andreozzi - Panino con pane cotto a legna crema di pecorino dell’alto maceratese e ciauscolo igp delle Marche
Al Casolare Via Don Minzioni, 15
Chef Loriana Settembre - Tagliere di affettati e formaggi misti con piadina marchigiana
Porchetteria Centrale P.za della Libertà
Chef Francesca De Dominicis - Assaggio di porchetta nostrana con piccola caponata
Ristorante “la Volpe e l’uva” Via Berardi, 39
Chef Andrea Ciccioli - Coniglio in “porcacchia” al finocchietto selvatico e portulaca su pane casereccio
Ristorante “Il sorriso” Vicolo Sferisterio, 2
Chef Francesca Marziali - Crescia con prosciutto crudo saporito dell’alto maceratese
Pathos Corso della Repubblica, 31/A-33
Chef Kabir Isidori - Gnocchetti alla marinara e sardoncini scottadito
Il Caffè del Professore Piazza Mazzini, 46
Chef Lorenzo Vinciguerra - Gnocchetti con crema di ceci, vongole dell’Adriatico e scorzetta di limone
Osteria dei Fiori Via Lauro Rossi, 61
Chef Iginia Carducci - Panzanella alla maceratese con ciauscolo IGP
Volverè Via Santa Maria della porta, 40
Chef Juan Alberto Salto - Bacallà in pastella con polenta
Ristorante ai Cancelli Via Mozzi, 9
Chef Doriano Marasca - Filetto di merluzzo in guazzetto
Pasticceria Monachesi Corso Cairoli, 64
Panzanella maceratese accompagnata da ciauscolo IGP, formaggi con marmellata di pomodori verdi e verdure grigliate
Tazza D’oro Via T. Lauri, 18
Chef Carmela Santone - Gnocchi al sugo rosso di papera
Doppiozero Lab, Piaggia della Torre, 31 Chef Fabio Renzi - Hamburger di ciauscolo, mousse di pecorino ed erbe selvatiche di campo
Caffè Servidei, viale Trieste 9
Chef Simone Buccolini Galantina di Pollo con ricetta tradizionale a base di pollo,verdura, uova e aromi