Cordoglio del sindaco Romano Carancini e dell’intera Amministrazione comunale per la morte di Jader Giampieri Pojaghi, ex consigliere comunale nelle fila del Pci dal 1980 al 1993, presidente dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea Mario Morbiducci di Macerata, partigiana e insegnante di latino e greco al Liceo classico Giacomo Leopardi di Macerata, morta ieri a Macerata all’età di 90 anni anni.
“Ho appreso con enorme tristezza la notozoa della morte di Jader Pojaghi. Con lei scompare una delle figure storiche e una protagonista di primo piano della vita politica della nostra città. Una donna dall’alto spessore umano, morale ed etico – afferma il sindaco Romano Carancini - dai grandi valori, che ha combattuto la lotta contro il fascismo e per l’affermazione della libertà. Una donna che ha insegnato a pensare ai tanti maceratesi che hanno avuto la fortuna di averla come docente. Forte è stato il suo impegno nel trasmetterci i valori veri della vita. Io, e con me tutta la città, ne ricordiamo, con ammirazione e riconoscenza, l’altissimo contributo offerto attraverso gli insegnamenti, la passione civile e il forte impegno profusi per l’affermazione e la difesa dei valori di libertà e democrazia. Esprimo alla sua famiglia, ai figli Luciana, Barbara e Carlo il mio personale cordoglio e quello di tutta l’Amministrazione comunale di Macerata”. (lb)