Comune di Macerata


 

Tosca e tanto Festival Off nel secondo venerdì di recite

 

Torna in scena il capolavoro di Puccini; dopo l’opera incontro con l’astrofisica Marta Burgay

 
giovedì 24 luglio 2'14
Un'immagine di Tosca in scena allo Sferisterio
Un'immagine di Tosca in scena allo Sferisterio

 Secondo fine settimana di spettacoli dentro e fuori le mura dell’Arena per il Macerata Opera Festival. Alle 12 agli Antichi Forni “L'opera è donna? Figurarsi il compositore (Puccini)” con Jacopo Pellegrini. Il critico musicale del Foglio parla del rapporto, molto complesso, di Puccini con le donne e delle catastrofi sentimentali ambientate nelle sue opere all’Aperitivo Culturale organizzato da Sferisterio Cultura.

Si passa poi alla Civica Enoteca Maceratese dove alle 17.30 è in programma un brindisi con l’astrofisica Marta Burgay, all’interno della rassegna #donneallopera l’impresa è donna. Contemporaneamente, è possibile ammirare l’esposizione delle imprenditrici del settore fashion che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile.

Alle 18 consueto appuntamento nei giorni di rappresentazione allo Sferisterio con Fiori Musicali nel parco di Villa Cozza; un modo per iniziare a intraprendere in musica il cammino verso l’Arena.

Torna anche Pomeridiana che offre concerti e suggestioni letterarie a cura di Adam Accademia, con artisti, letterati, musicisti, attori, registi, fotografi, filosofi, architetti e esperti di innovazione tecnologica. Domani in programma “Rossella O'hara”, con Lucia Galli all’arpa, e le letture di Roberta Sarti. Alle 19 nel Cortile Municipale in piazza della Libertà.

Si prosegue in Arena dove, alle 21, torna sul palco la Tosca di Giacomo Puccini, la nuova produzione del Macerata Opera Festival, con la regia di Francesco Ripa di Meana. A dirigere la Fondazione Orchestra Regionale delle Marche e il Coro Vincenzo Bellini la bacchetta di Eun Sun Kim. In scena Susanna Branchini, Luciano Ganci, Marco Vratogna, Massimiliano Catellani, Roberto Abbondanza, Silvano Paolillo, Giacomo Medici, Franco Di Girolamo.

E dopo lo spettacolo, nuovo incontro con Marta Burgay dal titolo “E lucevan le stelle”, sempre allo Sferisterio presso la Sala Festival.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433