Comune di Macerata


 

Primi interventi di protezione civile: domande per i danni maltempo entro il 12 settembre

 

I soggetti che hanno subito danni, già segnalati alla protezione civile regionale nelle ricognizioni effettuate nell’immediatezza dell’evento calamitoso devono compilare e presentare al Comune di Macerata le schede di ricognizione dei fabbisogni relativi al patrimonio privato e alle attività economiche e produttive

 
mercoledì 6 agosto 2014
i nubifragi del maggio scorso
I nubifragi del maggio scorso

Nel sito del comune di Macerata, sono state pubblicate le informazioni relative ai primi interventi di protezione civile contenuti nell’ordinanza n. 179 del 10 luglio scorso, a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nella nostra regione dal 2 al 4 maggio 2014. 

Entro venerdì 12 settembre 2014, i soggetti che hanno subito danni, già segnalati alla protezione civile regionale nelle ricognizioni effettuate nell’immediatezza dell’evento calamitoso (fatti salvi quelli verificatisi successivamente per i quali sussiste comunque il nesso di casualità), devono compilare e presentare al Comune di Macerata le schede di ricognizione dei fabbisogni relativi al patrimonio privato e alle attività economiche e produttive. L’ordinanza prevede la ricognizione per il solo patrimonio edilizio, per cui è necessario completare l’indagine compilando l’apposito modello “Ricognizione del fabbisogno per i beni mobili privati” anche rispetto ai beni mobili (autovetture e motoveicoli, elettrodomestici, arredi).
Dovranno essere presentate al Comune, entro il 12 settembre 2014, soltanto le schede correttamente compilate, evitando di inviare altra documentazione non richiesta. I modelli e ulteriori informazioni sono disponibili nel sito del comune old.comune.macerata.it o della Regione Marche nella sezione "Attività di Protezione Civile" protezionecivile.regione.marche.it/ .

 La ricognizione dei danni ha carattere di accertamento e non costituisce riconoscimento automatico dei finanziamenti. (ap)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433