Comune di Macerata


Sei in:  Home , Addetti alla vigilanza davanti alle scuole, al via le domande , Torna il Festival internazionale del Folklore Incontro di cultura popolare
Ultimo Aggiornamento: 09/08/14
 

Torna il Festival internazionale del Folklore Incontro di cultura popolare

 

“Il festival di Cultura popolare” ha detto il sindaco Romano Carancini “è uno delle eccellenze di Macerata. Arriva sul palco dello Sferisterio subito dopo il Macerata Opera Festival e ne segue altri due che caratterizzano la cultura maceratese, il Festival del Libro e Musicultura".

 
9 agosto 2014
.
.

Presentato questa mattina in Comune l’ appuntamento con il Festival Internazionale del Folklore Incontro di Cultura Popolare che celebra quest’anno la sua ventunesima edizione.

 

   Organizzata dal gruppo folklorico Li Pistacoppi Città di Macerata, la manifestazione prenderà il via il 17 agosto a Mogliano per proseguire poi a Macerata, Morrovalle, Loro Piceno, Cupra Marittima e concludersi ad Ancona.

   “Il festival di Cultura popolare” ha detto il sindaco Romano Carancini “è uno delle eccellenze di Macerata. Arriva sul palco dello Sferisterio subito dopo il Macerata Opera Festival e ne segue altri due che caratterizzano la cultura maceratese, il Festival del Libro e Musicultura. Mi piace sottolineare il fatto che lo Sferisterio in questo modo diventa il luogo simbolo dell’accoglienza di questa città. L’ Incontro di cultura popolare è un appuntamento che fa rivivere i valori dello scambio gratuito di amicizia, di cultura, di servizio l’uno verso l’altro e tutto ciò grazie all’impegno dei Pistacoppi, un gruppo giovane che oltre a mantenere viva la tradizione popolare e le nostre radici ha avuto la capacità di coinvolgere tanti ragazzi. Ciò garantisce il ricambio generazionale e quindi la continuità. A loro va il ringraziamento dell’amministrazione comunale e della città”.

 

   A Macerata lo spettacolo è in programma per mercoledì 20 agosto, alle ore 21, allo Sferisterio. I gruppi partecipanti alla 21^ edizione provengono da Bulgaria, Lituania, Russia e Sri Lanka. Per l’Italia ospite nell’Arena sarà anche il gruppo “Federico Angelica” di Aviano in provincia di Pordenone. In totale saranno presenti a Macerata circa 130 ospiti che saranno accolti in parte all’Ostello asilo Ricci e in parte nelle strutture dell’Ersu.

 

   La manifestazione de Li Pistacoppi è inserita nella programmazione estiva del Comune di Macerata e di altre realtà delle Marche. Una particolarità che ha ripreso nel suo saluto l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde ricordando come “Macerata si fa promotrice di esportare cultura e, il Festival popolare in particolare, nelle Marche”.

   “Ringrazio il Comune di Macerata -  ha detto il presidente de Li Pistacoppi, Manuela Ruffini – per aver sempre creduto nel nostro progetto. L’ingresso gratuito allo Sferisterio che possiamo offrire alla città è una grande opportunità per la nostra inziativa che si svolge in quello che è il luogo simbolo della musica. Il nostro Festival per la prima volta quest’anno viene riconosciuto dal Ciof, il Consiglio Internazionale dei Festival del folklore composto da 70 nazioni, come Festival Internazionale, una qualifica che pochi altri hanno e che ci riempie di orgoglio. Ringrazio, oltre al sindaco e al Comune di Macerata, anche la Provincia nella figura del suo presidente, che contribuisce alla realizzazione dell’iniziativa”.

 

   Martedì 19 agosto, alle ore 12, nella sala consiliare del Comune ci sarà la tradizionale cerimonia di presentazione dei gruppi ospiti alle autorità cittadine mentre domenica 24 agosto, alle ore 12, si svolgerà in Duomo la celebrazione eucaristica alla quale parteciperanno tutti i gruppi in costume. Ognuno parteciperà alla funzione con un canto tradizionale. Un appuntamento molto sentito ed emozionante che si ripete ogni anno ed è il simbolo di come si possano unire, nel rispetto reciproco, tradizioni e religioni diverse. (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433