Borgo Borgo Ficana atto secondo. L’Amministrazione comunale di Macerata, infatti, dopo quello relativo alle attività culturali dello scorso anno, lancia oggi un nuovo concorso di idee, rivolto alle associazioni e alle cooperative sociali, per lo sviluppo di proposte progettuali finalizzate questa volta alla realizzazione di un itinerario turistico culturale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio architettonico rappresentato dalla case in terra cruda di Borgo Ficana.
“Proseguendo nel progetto di valorizzazione del territorio lanciamo questo nuovo concorso di idee .- interviene l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde - che riguarda gli alloggi di proprietà del Comune. Lo facciamo in un’ottica di ascolto, di partecipazione e di sinergia, aperti alle idee che vengono direttamente dal territorio a favore dei nostri beni culturali”.
Le proposte progettuali dovranno riguardare la realizzazione di un itinerario turistico culturale attraverso l’allestimento di un’infrastruttura destinata all’accoglienza, che rappresenti il paesaggio, la memoria e l’identità del quartiere e della popolazione storicamente insediata nel complesso, ma anche un percorso storico a carattere musealefinalizzatoapromuovere la conoscenza delle modalità costruttive in terra cruda.
I progetti potranno essere relativi anche alla ricerca di eventuali forme di cooperazione con analoghe realtà esistenti nel nostro territorio per favorire l’inserimento del percorso a carattere storico culturale in programmi di marketing e turismo territoriale, alla realizzazione di una struttura che assicuri al complesso storico una complementare destinazione a carattere recettivo senza fine di lucro e, infine, alla predisposizione di un’adeguata attività informativa e di comunicazione, che favorisca la più ampia conoscenza possibile delle singole iniziative.
I progetti, infine, dovranno assicurare la piena sostenibilità economica per ogni singola proposta.
Coloro che sono interessati a partecipare al concorso di idee dovranno presentare le proposte progettuali e la domanda entro le ore 13 del prossimo 15 settembre e dovranno effettuare un sopralluogo a Villa Ficana da concordare con il settore Attività di promozione e coordinamento delle attività turistiche contattando i numeri telefonici 0733.256382 – 430 (email turismo@comune.macerata.it ).
L’istruttoria del concorso di idee fa capo al Servizio Servizi alla Persona - Attività di promozione e coordinamento delle attività turistiche, cui è possibile rivolgersi per informazioni, chiarimenti e richiesta di documentazione, al numero telefonico 0733 256382 - 430, fax 0733 256.290 – mail turismo@comune.macerata.it o, direttamente, presso la sede comunale di piazza della Libertà n.3.
Copia integrale del bando e della documentazione è disponibile nel sito old.comune.macerata.it. (lb)