Comune di Macerata


Sei in:  Home , Concerto benefico di fine anno al Lauro Rossi , Aperture e iniziative di Macerata Musei per San Giuliano
Ultimo Aggiornamento: 29/08/14
 

Aperture e iniziative di Macerata Musei per San Giuliano

 

Laboratori, visite guidate alle mostre e ai monumenti della rete museale della città. Oggi pomeriggio, ore 16.30, laboratorio didattico per bambini dai 5 ai 10 anni “Storia di un cavaliere”, ispirato a San Giuliano

 
venerdì 29 agosto 2014
Il giro virtuale in carrozza alla scoperta dei centri della provincia, una delle attrazioni dei Musei civici
Il giro virtuale in carrozza alla scoperta dei centri della provincia, una delle attrazioni dei Musei civici

Aperture straordinarie dei Musei Civici di Macerata in occasione delle festività di San Giuliano in cui saranno proposte anche diverse iniziative.

Il primo appuntamento è dedicato ai bambini e si terrà venerdì 29 agosto alle ore 16,30 a Palazzo Buonaccorsi che ospiterà il laboratorio didattico “Storia di un cavaliere”, ispirato a San Giuliano. Il laboratorio è rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni, il costo è di € 4,00 a persona e la prenotazione è obbligatoria. 

Sabato 30 agosto, invece, sarà possibile visitare i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi e la mostra L’oro e il rosso , creazioni d’arte a cura del gruppo orafi Confartigianato imprese Macerata, dalle ore 10,00 fino alle ore 20,00 (biglietto intero € 3,00, ridotto € 2,00) mentre in serata nel cortile del Palazzo, dalle ore 18.00 alle ore 24.00 si terranno "Laboratori en plein air”, un appuntamento con i maestri orafi di Confartigianato - Gruppo Orafi Macerata, che effettueranno dimostrazioni dal vivo di varie e nuove tecniche di lavorazione dell’oro, dalla creazione del design iniziale alla realizzazione dei prototipi.

Prosegue inoltre nella sala mostre di Palazzo Buonaccorsi una delle cinque sezioni della mostra Sferisterio 50/Esercizi di memoria: Macerata, l’opera, l’estate dedicata alla celebrazione del cinquantesimo anniversario della stagione lirica allo Sferisterio. Sabato 30 la mostra sarà aperta  con ingresso gratuito dalle ore 16.00 alle ore 19.00. La mostra prosegue fino al 31 agosto anche nelle altre sedi espositive: l’Auditorium San Paolo in Piazza della Libertà, il Teatro Lauro Rossi, la Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti e la Galleria Galeotti in piazza Vittorio Veneto.

L’arena Sferisterio in occasione delle festività avrà l’ingresso gratuito dalle ore 16.00 alle ore 20.00 di sabato con visite guidate alle ore 17.00, 18.00 e 19.00 al costo di  € 2,00 a persona.

Conclude la giornata del 30 Agosto l’apertura straordinaria della Torre Civica in piazza della Libertà alle ore 17.00, 18.00, 19.00 e 20.00 con ingresso gratuito. Un’occasione unica per ammirare dall’alto dei suoi 200 scalini il panorama marchigiano che si estende dai Monti Sibillini al mare. L’accesso è consentito per gruppi di massimo16 persone.

Domenica 31 agosto Palazzo Buonaccorsi manterrà il consueto orario di apertura dalle ore 10.00 alle ore 19.00  (biglietto intero € 3,00, ridotto € 2,00) e sarà l’ultimo giorno utile per visitare la mostra L’oro e il rosso , creazioni d’arte a cura del gruppo orafi Confartigianato imprese Macerata.

Mentre la mostra nelle sale espositive di Palazzo Buonaccorsi, Sferisterio 50/Esercizi di memoria: Macerata, l’opera, l’estate dedicata alla celebrazione del cinquantesimo anniversario della stagione lirica allo Sferisterio, domenica per il giorno di chiusura, oltre il consueto orario dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 resterà aperta anche in serata dalle ore 20.00 alle ore 24.00 con ingresso gratuito.

Lo Sferisterio seguirà il seguente orario, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00, anche domenica con ingresso gratuito al pubblico e visite guidate al costo di € 2,00 a persona alle ore: 10.00, 11.00, 12.00, 17.00, 18.00, 19.00.

Infine domenica 31 agosto sarà possibile visitare la Torre Civica alle ore 10.30, 11.30, 12.30, 17.00, 18.00, 19.00, 20.00 con ingresso gratuito per permettere al pubblico di godere della sua vista mozzafiato. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri: Palazzo Buonaccorsi, 0733/256361- Info Point, 0733/271709 o consultare il sito: www.maceratamusei.it

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433