Comune di Macerata


 

Raccolta differenziata e manutenzione del verde, ecco come e dove conferire gli scarti organici

 

I rifiuti non debbono eccedere il peso di15 kg e debbono essere contenuti in sacchetti di plastica trasparente o comunque resi riconoscibili da un’etichetta su cui siano state riportate scritte quali “erba”, “potature” e così via

 
martedì 9 settembre 2014
Foglie secche
Gli scarti vegetali debbono essere inseriti in sacchetti di plastica trasparente debbono essere lasciati a fianco dei contenitori per l’umido di colore marrone esclusivamente la sera antecedente a uno dei giorni di svuotamento dei carrellini

  In merito alle nuove modalità della raccolta differenziata dei rifiuti in vigore in città, esistono delle semplici  regole da rispettare anche per quanto riguarda il conferimento degli scarti vegetali derivanti da piccole potature e manutenzione dei giardini.

  I rifiuti non debbono eccedere il peso di15 kge debbono essere contenuti in sacchetti di plastica trasparente o comunque resi riconoscibili da un’etichetta su cui siano state riportate scritte quali “erba”, “potature”  e così via.

  I sacchi debbono essere lasciati a fianco dei contenitori per l’umido di colore marrone  esclusivamente la sera antecedente a uno dei giorni di svuotamento dei carrellini, così come indicato nel cartello applicato sul carrellino.

  Nel caso in cui nel contenitore non sia specificata alcuna informazione, per ottenerla è possibile telefonare al numero verde del Cosmari 800.640.323 oppure ci si può rivolgere allo Sportello InformAmbiente del Comune, dove si ritirano i sacchetti per la raccolta differenziata, in via Lido Bastianelli, di fronte alla farmacia Petracci (tel. 0733.256.468), aperto lunedì,  mercoledì e sabato, dalle 9 alle 13 e  martedì, giovedì e venerdì, dalle 15.30 alle 19.30.

  Si ricorda che quantità maggiori di scarti organici possono sempre essere conferiti gratuitamente nei Centri di Raccolta comunali oppure, a fronte del versamento di un contributo economico, si può richiedere il ritiro domiciliare seguendo le indicazioni fornite dallo Sportello InformAmbiente. (lb)

 

 

 

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433