Comune di Macerata


Sei in:  Home , Attivo in città lo Sportello Stress , Archivio news , Via libera della Giunta alle opere di urbanizzazione della strada di accesso al campo sportivo di Collevario , Cooperazione, terzo settore, cultura e futuro al centro di una giornata di studi promossa dal Comune e dalla Meridiana Cooperativa sociale , Dopo la pausa estiva torna a riunirsi il Consiglio comunale , Alla Scuola civica di Musica Stefano Scodanibbio si inaugura il nuovo anno scolastico , Sì della Giunta al progetto esecutivo per la realizzazione dell’elisuperficie , Mense verdi, biologico e kmzero nelle mense scolastiche. Al via la nuova gara di appalto per la fornitura di generi alimentari , Macerata Musei aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, porte aperte a Palazzo Buonaccorsi e allo Sferisterio , Un murales dedicato al Macerata Opera Festival sul muro di via Mugnoz , Corso di scultura e di ceramica, al via le iscrizioni , Una Zona 30 e “Vivi il borgo” a Villa Potenza, il Comune aderisce alla Settimana europea della mobilità sostenibile , Bando per beneficiare dei contributi sulla spesa per i libri di testo , Il nuovo comandante dei Vigili del Fuoco Cipriani ricevuto dal sindaco e dalla Giunta , La musica per tutti, prosegue il progetto El Sistema , Overtime Film Festival, 24 le pellicole selezionate per la fase finale , Corso di Teatro, al via le iscrizioni per frequentare le lezioni di Mingarelli e Quintili , Inaugurato il nuovo anno scolastico alla scuola montessoriana dell’Istituto comprensivo Mestica , Terminati i lavori di restyling al parcheggio Garibaldi , Vola la raccolta differenziata “porta a porta”, nel mese di agosto raggiunto il 77,09% , Il saluto del sindaco Carancini per l’inizio del nuovo anno scolastico
Ultimo Aggiornamento: 13/09/14
 

Il saluto del sindaco Carancini per l’inizio del nuovo anno scolastico

 

" Auguro a tutti voi buon lavoro, nella certezza che, anche in questo momento di crisi economica, di difficoltà del sistema scolastico, di drammatici tagli ai bilanci degli Enti Locali, l'Amministrazione Comunale continuerà ad operare, come ha fatto fin dal suo insediamento, a favore del decoro e della sicurezza, per una scuola di qualità, non riducendo l’impegno e lavorando per mantenere e consolidare la qualità dei servizi erogati, sempre al fianco delle famiglie con tariffe che non hanno conosciuto aumenti, con forti investimenti anche nel campo dell’edilizia scolastica con adeguamenti e manutenzioni"

 
sabato 13 settembre 2014
Il sindaco Romano Carancini
Il sindaco Romano Carancini

  “Lunedì inizia un nuovo anno scolastico e il mio augurio agli studenti, alle loro famiglie, agli insegnanti, ai dirigenti scolastici e a tutti coloro che compongono la nostra comunità scolastica è quello di un proficuo lavoro. Agli studenti in particolare rivolgo l’incitazione a fare propri gli strumenti che le nostre scuole offrono e ad approfittare di ogni esperienza di confronto e di incontro che gli insegnanti  propongono per potenziare le attività didattiche: sono irripetibili input di conoscenza che vi segneranno in positivo se saprete viverli attivamente.

  Fate in modo che il tempo dedicato allo studio sia usato bene. Lasciatevi coinvolgere dal gusto dell' interesse della conoscenza, partecipando con interesse ed entusiasmo alla vita scolastica, date alla scuola la giusta importanza, perché sarà lì che avverrà la vostra crescita umana, culturale e sociale.

  Auguro a tutti voi buon lavoro, nella certezza che, anche in questo momento di crisi economica, di difficoltà del sistema scolastico, di drammatici tagli ai bilanci degli Enti Locali, l'Amministrazione Comunale continuerà ad operare, come ha fatto fin dal  suo insediamento, a favore del decoro e della sicurezza, per una scuola di qualità, non riducendo l’impegno e lavorando per mantenere e consolidare la qualità dei servizi erogati, sempre al fianco delle famiglie con tariffe che non hanno conosciuto aumenti, con forti investimenti anche nel campo dell’edilizia scolastica con adeguamenti e manutenzioni.

Lavori che ci hanno permesso ogni anno di portare a casa risultati importanti: una scuola tutta nuova a Sforzacosta, i lavori di consolidamento alla scuola di via Panfilo,  con  #scuolesicure di Renzi ci siamo assicurati un contributo di 544.000,00 euro con cui avvieremo un’importate operazione di ristrutturazione nell’edificio che ospita il Convitto nazionale fino alla recente approvazione  da parte della Giunta del progetto dei lavori di manutenzione straordinaria della scuola primaria Anna Frank di Villa Potenza che permetterà, in breve, ai bambini che la frequentano di avere una nuova mensa. Anche se siamo coscienti che molto altro c’è da fare siamo comunque fieri dei risultati ottenuti.

  Auguro a tutti un sereno inizio dell'anno scolastico ricordando che “a scuola si va non per conquistare un titolo, ma per prepararsi alla vita”.

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433