Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Prima tappa del tuor benefico in bici di Aldo Angeletti , Cooperazione, terzo settore, cultura e futuro al centro di una giornata di studi promossa dal Comune e dalla Meridiana Cooperativa sociale
Ultimo Aggiornamento: 20/09/14
 

Cooperazione, terzo settore, cultura e futuro al centro di una giornata di studi promossa dal Comune e dalla Meridiana Cooperativa sociale

 

“Il convegno - afferma l’assessore comunale alle Politiche sociali, Narciso Ricotta - è un’importante occasione per fare il punto sulla riorganizzazione e sulla nuova legislazione per la riforma del Terzo settore e riflettere sugli scenari scenari futuri affinché le nostre associazioni svolgano un ruolo di collaborazione indispensabile”

 
sabato 20 settembre 2014
Serre
Le Serre Meridiana a Piediripa

  Una tavola rotonda per parlare di cooperazione, terzo settore, cultura e futuro alla luce della legge delega di riforma. È l’iniziativa organizzata dal Comune di Macerata e Meridiana cooperativa sociale con il patrocinio della Regione Marche, Provincia di Macerata e delle Università di Camerino e Macerata, in programma il prossimo giovedì (25 settembre), dalle ore 17.30 alle Serre Meridiana a Piediripa, in via Esino, 30.

  Ospiti d’eccezione durante il convegno che inizierà con il saluto del sindaco di Macerata, Romano Carancini, dell’assessore regionale Luigi Viventi e del presidente della Meridiana, Giuseppe Spernanzoni. Porterà il suo saluto anche il vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, monsignor Nazzareno Marconi, seguito da Edo Patriarca, deputato della commissione Affari sociali e già portavoce del Forum del terzo settore.

  La tavola rotonda verrà aperta dal presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari; parleranno, poi, i rettori degli atenei maceratese e camerte, rispettivamente Luigi Lacchè e Flavio Corradini, e il segretario generale della Cisl Marche, Stefano Mastrovincenzo.

  “Il convegno - afferma l’assessore comunale alle Politiche sociali, Narciso Ricotta -  è un’importante occasione per fare il punto sulla riorganizzazione e sulla nuova legislazione per la riforma del Terzo settore e  riflettere sugli scenari scenari futuri affinché le nostre associazioni  svolgano un ruolo di collaborazione indispensabile”.

  “In quest’epoca piena di contraddizioni e di grandi difficoltà sociali – dichiara il presidente della Meridiana, Giuseppe Spernanzoni – siamo chiamati a mettere in moto una intelligenza collettiva in grado di elaborare nuove sintesi per una convivenza sostenibile, in cui nessuno resti solo e nessuno resti indietro. In questa prospettiva si colloca la riflessione sul valore del terzo settore alla luce delle possibilità e delle criticità presenti nella legge di riforma. Sentiamo la necessità e la responsabilità – conclude Spernanzoni – di un nuovo orizzonte credibile per un nuovo sviluppo del nostro territorio e del nostro paese”.

  Oltre alla categoria dei sindacati, al convegno saranno rappresentate anche le cooperative grazie alla presenza di Gianpietro Losapio, presidente nazionale di Ue Coop e, non poteva mancare, Enrico Marcolini, portavoce regionale del Forum del terzo settore. A coordinare il dibattito sarà il sociologo Massimiliano Colombi del centro di ricerca Wwell dell’Università Cattolica di Milano, mentre le conclusioni saranno affidate a Narciso Ricotta, assessore alla Politiche sociali del Comune di Macerata.

  L’iniziativa di giovedì sarà anche l’occasione di condividere una bella serata insieme a Coldiretti che, a conclusione del convengo, proporrà un ricco aperitivo - degustazione e a Musicultura che, dalle ore 21, condurrà il pubblico in un emozionante viaggio nel panorama della musica napoletana con lo spettacolo Scalinatella.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433