Comune di Macerata


 

Overtime Festival, al via il concorso eno-gastronomico per i “Fuoriclasse” del gusto

 

Fuoriclasse è un’importante tappa per la città di Macerata verso EXPO 2015, in quanto nasce in collaborazione con Tipicità Experience, il circuito ideato dall’organizzazione di Tipicità attraverso gli eventi più significativi della regione, rispetto al tema dell’esposizione universale del prossimo anno, e cioè “nutrire il pianeta, energia per la vita”

 
mercoledì 24 settembre 2014
Alcuni esercenti maceratesi che parteciperanno a “Fuoriclasse”
Alcuni esercenti maceratesi che parteciperanno a “Fuoriclasse”

  Overtime Festival, festival nazionale del racconto e dell’etica sportiva, in programma a Macerata dall’8 al 12 ottobre 2014, arricchisce il proprio prestigioso programma con una nuova, gustosa iniziativa: il concorso enogastronomico Fuoriclasse. In linea con una delle fondanti direttrici del Festival, il concorso si prefigge il fine del più ampio coinvolgimento del tessuto economico e associativo del territorio, chiamando a raccolta tutti i bar, ristoranti e addetti alla ristorazione della città di Macerata.

  Fuoriclasse inoltre è un’importante tappa per la città di Macerata verso EXPO 2015, in quanto nasce in collaborazione con Tipicità Experience, il circuito ideato dall’organizzazione di Tipicità attraverso gli eventi più significativi della regione, rispetto al tema dell’esposizione universale del prossimo anno, e cioè “nutrire il pianeta, energia per la vita”.

  Fuoriclasse è l’occasione per gli esercenti del settore di cimentarsi nella realizzazione del piatto-aperitivo ideale, nell’ottica di una sana e piacevole alimentazione propedeutica all’attività sportiva. I partecipanti al concorso (oltre 20 le attività iscritte) si confronteranno sulla base di cinque parametri di valutazione: creatività/originalità, utilizzo di prodotti stagionali e del territorio, apporto nutrizionale/equilibrio dell’accostamento, estetica/armonia della composizione e gusto/piacevolezza.

  Le proposte enogastronomiche dovranno tutte rientrare nello stesso range di spesa per il consumatore e verranno attentamente valutate da una apposita giuria. Giuria che si avvarrà del giudizio di 10 esperti, scelti anche tra gli autorevoli ospiti del Festival, ma anche dei canali informativi multimediali di Overtime Festival. Tramite il sito istituzionale www.overtimefestival.it e la pagina Facebook della kermesse https://www.facebook.com/OvertimeFestival , di fatto, chiunque potrà indicare la propria preferenza per quello che ritiene essere il miglior piatto-aperitivo tra quelli proposti.

Naturalmente, le prelibatezze enogastronomiche in concorso potranno essere gustate e conosciute direttamente nei locali che hanno aderito all’iniziativa per tutta la durata di Overtime Festival. La proposta vincitrice sarà premiata nella serata conclusiva di domenica 12 ottobre, all’interno dell’appuntamento La Domenica del Gusto della Civica Enoteca Maceratese.  

  Il concorso Fuoriclasse  si inserisce nel quadro generale di valorizzazione della città di Macerata a firma Overtime Festival e Pindaro Sport & Events. Dopo il grande successo del  2013 con il tema dedicato ai geni e ai ribelli, la quarta edizione del Festival si propone di impreziosire la promozione e la diffusione della giusta cultura sportiva, portando in città i fuoriclasse.

  Per questo, dall’8 al 12 ottobre diverse location di Macerata ospiteranno sportivi di ieri e di oggi, note firme del giornalismo, case editrici,  artisti e musicisti che hanno fatto dello sport il proprio credo e la propria passione.  Presenti e in grande numero anche i campionissimi maceratesi della sana e piacevole alimentazione. Overtime Fesitval: le emozioni dei grandi eventi sportivi; vissuti, celebrati e raccontati nel tempo.

Nella foto : Alcuni esercenti maceratesi che parteciperanno a “Fuoriclasse”

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433