Comune di Macerata


 

Domani terzo settore e cooperazione al centro del convegno alle Serre Meridiana

 

Si tratta di un’occasione di riflessione sul ruolo e sull’importanza del terzo settore alla luce della nuova legge di riforma

 
mercoledì 24 settembre 2014
Domani una giornata di confronto sul futuro della cooperazione e del terzo settore
Domani una giornata di confronto sul futuro della cooperazione e del terzo settore

 

 

Cooperazione, terzo settore, cultura e futuro alla luce della legge delega di riforma saranno i temi al centro della giornata di studi e di confronto organizzata dal Comune di Macerata e Meridiana cooperativa sociale con il patrocinio della Regione Marche, Provincia di Macerata e delle Università di Camerino e Macerata, in programma domani (25 settembre) a partire dalle ore, 17.30 alle Serre Meridiana a Piediripa.

  Si tratta di un’occasione di riflessione sul ruolo e sull’importanza del terzo settore alla luce  della nuova legge di riforma.

  Al convegno porteranno i saluti il sindaco Romano Carancini, l’assessore regionale Luigi Viventi e il presidente della Meridiana, Giuseppe Spernanzoni. Presenti anche il vescovo monsignor Nazzareno Marconi ed Edo Patriarca, deputato della commissione Affari sociali e già portavoce del Forum del terzo settore.

  I lavori della giornata proseguiranno con la tavola rotonda che verrà aperta dal presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari e cui seguiranno gli interventi dei rettori degli atenei di Macerata e Camerino, rispettivamente Luigi Lacchè e Flavio Corradini, e il segretario generale della Cisl Marche, Stefano Mastrovincenzo.

  Oltre alla categoria dei sindacati, al convegno saranno rappresentate anche le cooperative con la presenza di Gianpietro Losapio, presidente nazionale di Ue Coop ed Enrico Marcolini, portavoce regionale del Forum del terzo settore. Nelle vesti di coordinatore ci sarà il sociologo del centro di ricerca Wwell dell’Università Cattolica di Milano Massimiliano Colombi mentre le conclusioni saranno a cura dell’assessore alle Politiche sociali del Comune di Macerata, Narciso Ricotta.

  A conclusione dei lavori previsto un ricco aperitivo a cura di Coldiretti e per finire in programma, alle ore 21, lo spettacolo, a ingresso libero su prenotazione al  347-7446960 Scalinatella della Compagnia di Musicultura.

  “Che sia toccato alla Compagnia di Musicultura – afferma Piero Cesanelli -  suggellare l’atto finale di questo prezioso appuntamento mi rallegra e sottolinea ancora di più come l’associazionismo può produrre, nel nostro caso, cultura e può frequentemente interagire anche nell’economia di un territorio”.

  La Compagnia di Musicultura proporrà  un emozionante viaggio nel panorama della musica napoletana dalla villanella al rock blues, un percorso che sottolinea i mutamenti della scrittura musicale di questo grande popolo di artisti.  In caso di maltempo il concerto si svolgerà al coperto.  (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433