Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Convengo terzo settore, l'onorevole Patriarca: “Lavoriamo per una maggiore promozione del bene comune” , S.O.S. nazionale per i teatri di tradizione, il sindaco Carancini a Roma dal ministro Franceschini
Ultimo Aggiornamento: 25/09/14
 

S.O.S. nazionale per i teatri di tradizione, il sindaco Carancini a Roma dal ministro Franceschini

 

I sindaci coinvolti nell’iniziativa hanno condiviso anche un documento, elaborato dall’ATIT (Associazione dei Teatri Italiani di Tradizione), dove sono presenti alcune proposte concrete da sottoporre all’attenzione del ministro Franceschini

 
giovedì 25 settembre 2014
Il sindaco Romano Carancini
Il sindaco Romano Carancini oggi a Roma per incontrare il ministro Franceschini

 Questa mattina il sindaco Romano Carancini è a Roma per incontrare il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Dario Franceschini. Insieme a lui altri sindaci di città che hanno teatri di tradizione, come lo Sferisterio, che vogliono affrontare e discutere le problematiche e le prospettive relative a questi spazi culturali.

  A promuovere l’iniziativa, condivisa anche dal presidente nazionale dell’Anci, Piero Fassino, cui ha aderito anche il sindaco Carancini, il primo cittadino di Cremona, Gianluca Galimberti.

 “Il Decreto Cultura, recentemente approvato – hanno scritto i sindaci nella lettera in cui hanno chiesto un incontro con il ministro - rappresenta una scelta importante e sostanziale in base alla quale sono state elaborate alcune misure significative per il rilancio delle fondazioni liriche-sinfoniche. Alla luce di questo provvedimento, che non comprende i teatri di tradizione, e alla luce dell'importanza di queste istituzioni culturali per i nostri territori, abbiamo ritenuto necessario costruire sinergie tra le città sedi di questo tipo di teatri”.

  "I teatri di tradizione – si legge ancora nella lettera inviata al Ministro - da anni sono accomunati da crescenti difficoltà relative alla sostenibilità economica, alla manutenzione, alla programmazione. Problematiche che vanno sanate per consentire a queste istituzioni culturali di continuare a svolgere il loro prezioso compito all'interno dei nostri territori”.

  I sindaci coinvolti nell’iniziativa hanno condiviso anche un documento, elaborato dall’ATIT (Associazione dei Teatri Italiani di Tradizione), dove sono presenti alcune proposte concrete da sottoporre all’attenzione del ministro Franceschini.

  Oltre al sindaco Carancini e a quello di Cremona Galimberti, a Roma oggi si sono trovati anche i primi cittadini  di Ferrara Parma, Livorno, Bergamo, Treviso, Piacenza, Novara, Reggio Emilia, Lecce, Brescia, Sassari, Pavia, Modena, Chieti, Catania insieme al presidente dell’ATIT Giuseppe Gherpelli, in rappresentanza di tutti i teatri di tradizione, e dalla consigliera dell'Associazione, Angela Cauzzi, sovrintendente del Teatro Ponchielli di Cremona.  (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433