Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 26/09/14
 

Aiuto allo studio e supporto alle famiglie, al via l’attività di sostegno de Il Sestante

 

“Una buona iniziativa - interviene l’assessore ai Servizi sociali, Narciso Ricotta - a sostegno dei bambini con difficoltà che è volta a favorire l’inserimento scolastico dei minori. Il Comune affianca concretamente le famiglie e l’istituzione scolastica”

 
venerdì 26 settembre 2014
Un bambino e un adulto che lo aiuta a fare i compiti
La professionalità degli operatori del Glatad garantisce un affiancamento attento e individualizzato ad ogni singolo bambino attraverso lavori per piccoli gruppi

 Con l’inizio dell’anno scolastico ripartono tutti gli interventi di sostegno socio-educativo ai ragazzi in situazioni familiari problematiche e con carenze educative, messe in campo dal servizio Servizi alla persona del Comune di Macerata.

  Tra le iniziative proposte verranno avviate le attività del centro di aiuto allo studio pomeridiano Il Sestante, rivolto agli alunni della Scuola primaria e secondaria inferiore, incentrate sull’aiuto allo studio in tre pomeriggi settimanali, lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 15.30 alle ore 18.30.

  “Una buona iniziativa - interviene l’assessore ai Servizi sociali, Narciso Ricotta -  a sostegno dei bambini con difficoltà che è volta a favorire l’inserimento scolastico dei minori. Il Comune affianca concretamente le famiglie e l’istituzione scolastica”.

  La professionalità degli operatori del Glatad garantisce un affiancamento attento e individualizzato ad ogni singolo bambino attraverso lavori per piccoli gruppi.

  Oltre alle attività di aiuto allo studio ai bambini, è previsto anche un supporto alle famiglie nell’accompagnamento allo studio dei propri figli attraverso incontri mensili rivolti ai genitori dei bambini che frequenteranno il Centro, condotti dalla psicologa del Servizio Servizi Sociali, dottoressa Milena Foglia.

  Il Sestante, in vicolo Sferisterio n. 26,verrà inaugurato lunedì prossimo (29 settembre).  All’evento, cui è invitata tutta la cittadinanza, vuole essere un momento significativo di condivisione fra le famiglie e le istituzioni quali i Servizi Sociali Comune di Macerata , l’associazione Glatad e le istituzioni scolastiche.

  Grazie ai finanziamenti reperiti dal Comune di Macerata è stato possibile ristrutturare internamente il locale, con nuovi arredi che rendono la struttura più funzionale alle esigenze di studio dei bambini. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433