Comune di Macerata


 

“A come Adolphe” in scena al Festival Nazionale Macerata Teatro

 

L’opera teatrale in due atti è liberamente ispirata a Le Prénom dei drammaturghi francesi Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière

 
venerdì 10 ottobre 2014
Un momento dello spettacolo A come Adolphe
Un momento dello spettacolo A come Adolphe

 Una trama ben costruita e scambi dialettici veloci: ci sono tutti gli elementi della commedia brillante e spassosa in A come Adolphe. A calcare le scene del Lauro Rossi domenica prossima sarà una compagnia fiorentina dei Pinguini, alla sua prima prova al Premio ‘Angelo Perugini’.

  L’opera teatrale in due atti è liberamente ispirata a Le Prénom dei drammaturghi francesi Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière che tanto successo ha riscosso dalla sua prima messa in scena nel 2010 al Teatro Edoardo VII di Parigi. A tal punto che due anni più tardi è stata adattata al cinema dagli stessi Delaporte e De La Patellière con il titolo ‘Cena tra amici’ con Patrick Bruel come protagonista.

Vincent è un quarantenne agente immobiliare di successo che sta per diventare padre per la prima volta. Una sera è invitato a cena a casa della sorella Elizabeth e del cognato Pierre, lei insegnante e lui docente universitario. Lì incontra anche un vecchio amico d'infanzia, Claude, professore d’orchestra. Mentre aspetta che lo raggiunga la compagna Anna, perennemente in ritardo, Vincent è la star della serata e gli altri partecipanti alla cena, alla notizia della prossima paternità, iniziano a tempestarlo di domande sul nome del nascituro. Di fronte all’incalzare dei suoi commensali, Vincent risponde in maniera provocatoria scatenando una discussione, che all'inizio cerca di essere garbata e convenzionale, ma che col passare dei minuti dà l'avvio a una serie di situazioni imbarazzanti e tragicomiche, a equivoci e rivelazioni inaspettate anche sul passato dei convenuti.

A come Adolphe allieterà il pubblico del Festival Nazionale Macerata Teatro domenica (12 ottobre), alle 17.15.

  Per informazioni www.ctrmacerata.it. Biglietti da5 a 12 euro presso la biglietteria dei teatri di Piazza Mazzini,10 a Macerata. Domenica a partire dalle 16 direttamente al Lauro Rossi.

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433