Comune di Macerata


 

Rappresentanti del Consolato provinciale dei Maestri del Lavoro ricevuti in Comune dal sindaco Carancini

 

“Ho voluto indossare la fascia tricolore – ha detto il sindaco Carancini - perché penso che fosse un atto dovuto e sentito nei confronti di persone che hanno avuto e hanno ancora un ruolo significativo nella nostra comunità, un piccolo gesto che vuole testimoniare il rispetto e l’onore nei vostri confronti”

 
venerdì 10 ottobre 2014
il sindaco Carancini e i Maestri del Lavoro ricevuti in Comune
Il sindaco Carancini e i Maestri del Lavoro ricevuti in Comune

 Questa mattina il sindaco Romano Carancini ha ricevuto nella sala consiliare i rappresentanti del Consolato provinciale dei Maestri del Lavoro.

  L’incontro è stato aperto dall’intervento dell’attuale Console Angelo Previati che, dopo aver ricordato brevemente la storia dell’ente morale, ha presentato al primo cittadino i Maestri del Lavoro di Macerata alcuni  dei quali insigniti anche della Stella al Merito.

  “Ho voluto indossare la fascia tricolore – ha detto il sindaco Carancini -  perché penso che fosse un atto dovuto e sentito nei confronti di persone che hanno avuto e hanno ancora un ruolo significativo nella nostra comunità, un piccolo gesto che vuole testimoniare il rispetto e l’onore nei vostri confronti”.

  Il sindaco, inoltre, ha sottolineato l’importanza che il lavoro riveste nella vita di ognuno e ha esortato i Maestri del lavoro, forti dell’esperienza maturata,  a trasmettere alle nuove generazioni quanto vissuto e di continuare ad essere protagonisti.

  Il sindaco si è anche impegnato a ricercare in tempi brevi una soluzione sia per quanto riguarda la via intitolata ai Maestri del Lavoro, a detta dei rappresentanti poco visibile, e una sede idonea per l’associazione.

  All’incontro erano presenti, oltre a Previati, Valter Alimenti, Alessandro Appignanesi, Arnaldo Bartoli, Carlo Capodaglio, Amedeo Cimini, Arnaldo D’Amico, Alberto Della Costanza, Mirella Giacobini, Gino Giuli, Eraldo Menghi, Franco Orpianesi, Franco Serafini, Rolando Sperandini, Erminio Toso, Athos Vecchi, Alessandro Nardi, Enrico Persichini, Adriano Marzioni (console emerito), Silvano Bonfranceschi, Giuseppe Cespi, Graziella Sabbatini (consiglieri) e Giuseppe Baiocco (sindaco revisore).

  Al termine dell’incontro  consueto scambio di doni: il sindaco ha consegnato ad ognuno dei presenti la spilletta con lo stemma di Macerata mentre i Maestri del Lavoro gli hanno regalato il gagliardetto e l’Albo d’oro della Federazione. (lb)

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433