Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , SpazioAperto , Lavoro in Genere

Lavoro in Genere

Locadina

Focus sui primi risultati del progetto (RI)pensare le pari Opportunità

17 ottobre 2014 – Sala Castiglioni – Biblioteca “Mozzi-Borgetti” di Macerata

ore 9.30
Saluti delle autorità
Paola Giorgi – Assessore ai Diritti e alle Pari Opportunità – Regione Marche
Federica Curzi – Vice Sindaco Comune di Macerata
Ines Corti – Università di Macerata
Sara Spuntarelli – Università di Camerino

ore 10.00
Interventi
Coordina Loredana Guerrieri 
(Osservatorio di genere)

(RI)pensare le pari opportunità: lo stato dell'arte
Claudia Santoni – Silvia Casilio (Osservatorio di genere)

Il lavoro delle donne nel mondo del lavoro che cambia
Carmen Carotenuto (CISL)

Le donne nel settore calzaturiero: crisi e prospettive sul territorio
Valentina Gennari (CGIL)

Un'esperienza aziendale
Giuseppina Fiore (UIL)

Imprese agricole al femminile tra tradizione e innovazione
Giuliana Giacinti (Responsabile Coldiretti Donne Impresa Macerata)

Imprenditrici in ombra: le donne che lavorano senza tutele sociali
Patrizia Tiranti (CNA)

Comunicare le Pari Opportunità: disseminazione e diffusione istituzionale, percorsi e traguardi
Paola Giorgi (Assessore ai Diritti e alle Pari Opportunità – Regione Marche)
Federica Curzi (Vice Sindaco Comune di Macerata)

Comunicazione di genere: il documentario e la campagna di crowfunding
Silvia Casilio (Osservatorio di genere)

 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433