Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Un Talk Lab per il convegno finale del progetto “Young Vision” , Il progetto Pappa Fish del Comune di Macerata ha ottenuto il finanziamento della Regione Marche.
Ultimo Aggiornamento: 11/10/14
 

Il progetto Pappa Fish del Comune di Macerata ha ottenuto il finanziamento della Regione Marche.

 

"Un altro tassello importante si aggiunge al percorso che abbiamo intrapreso verso la crescita, in termini di qualità e di varietà, delle nostre mense scolastiche” afferma l’assessore alle Attività scolastiche Stefania Monteverde

 
11 ottobre 2014
il logo del progetto della Regione Marche Pappa fish
il logo del progetto della Regione Marche Pappa fish

E’ stato finanziato al cento per cento, con un importo di 42 mila euro, il progetto del Comune di Macerata, redatto dall’assessorato alle Politiche scolastiche nell’ambito della Campagna educativo alimentare della Regione Marche, Pappa fish - Mangia bene, cresci sano come un pesce. L’iniziativa, finanziata con i fondi europei destinati allo sviluppo del settore ittico, ha lo scopo di introdurre il pesce fresco locale nelle mense scolastiche. Il pesce, infatti, è un alimento importante per la salute dei bambini, fonte preziosa di vitamine, proteine, sali minerali e Omega 3 che aiutano la concentrazione e soprattutto è reperibile in grande abbondanza e in tante varietà a chilometro zero nel mare Adriatico.

 

“Un altro tassello importante si aggiunge al percorso che abbiamo intrapreso verso la crescita, in termini di qualità e di varietà, delle nostre mense scolastiche” afferma l’assessore alle Attività scolastiche Stefania Monteverde “Dopo il riconoscimento del progetto Menseverdibio, che pochi giorni fa ha ottenuto il prestigioso Premio Mensa verde a livello nazionale, questo assenso della Regione Marche anche al progetto Pappa Fish ci fa particolarmente piacere perché conferma e incentiva il nostro impegno verso la formazione e l’educazione dei giovani e delle loro famiglie ai principi di una sana alimentazione, utile alla salvaguardia della nostra salute e dell’ambiente”. 

 

Obiettivo del progetto finanziato dalla Regione è quello di abituare pian piano i bambini al consumo di pesce attraverso progetti didattici, gioco, laboratori creativi e attività artistiche per far sì che possano avvicinarsi con più piacere e conoscenza a questo alimento. Sono previste due azioni, una tecnica, ovvero la somministrazione di degustazioni di pesce fresco, ed una educativa che si fonda sulla formazione e sul coinvolgimento degli stessi alunni, del personale di cucina, dei genitori e degli insegnanti. Nel Pappa Fish infatti, tutti sono considerati protagonisti e contribuiscono alla sua riuscita. (sb)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433