Comune di Macerata


Sei in:  Home , Grandi novità al botteghino del Macerata Opera Festival , Archivio news , Le mense verdi bio delle scuole di Macerata protagoniste a “Macerata per Bacco” , Made in Marche inaugura domani la tre giorni dell'iniziativa Le Migliori Marche. , Trekking urbano, l’Italia si sfida a colpi di click su instagram. , Secondo appuntamento con Appassionata, sul palco del Lauro Rossi il duo Dego – Leonardi , Osservatorio di genere, al via il crowfounding per il film documentario sul progetto “(RI)pensare le pari Opportunità” , Servizio di bus navetta per il “giro” de “Le Migliori Marche”. Ecco tutti i bar e ristoranti che aderiscono all’iniziativa , Vacanze estive e cure termali per la terza età, momento di convivialità per tutti i partecipanti , Il 27 e 28 ottobre si riunisce il Consiglio comunale , Alla Castiglioni presentazione del libro “Stanza occupazionale” di Carlotta Wittig , Il vice sindaco Curzi alla quarta edizione della Scuola di Alta Formazione sull’Europa , Talk Lab conclusivo del progetto Young Vision, innovazione e cultura come occasioni di rilancio del territorio , Al Festival Macerata Teatro “La dodicesima notte” di Shakespeare , Firmato il contratto integrativo per le piscine di Fontescodella , Con “Degust’Azioni” per quattro giorni Macerata diventa capitale del gusto. In programma “Le Migliori Marche” e “Macerata per Bacco!” , El Sistema, Susan Siman conquista bambini e genitori , Macerata Musei in tour domani propone un itinerario dedicato a Leopardi , Omaggio musicale per il cinquantenario dalla morte di Lino Liviabella , Ritornano “Percorsi d’arte e nuove letture. Opere dei Musei Civici e della città”, ecco il calendario degli appuntamenti , Un weekend ricco di eventi firmato Macerata Musei tra “Percorsi d’arte” dedicati alla tavola, il tour leopardiano e la visita all’Helvia Ricina , Sabato presentazione e inaugurazione della mostra “Correva l’anno…1944” in ricordo della Liberazione , Susan Simon a Macerata per il progetto di educazione musicale El sistema , Da giovedì in vendita gli abbonamenti per la Stagione di prosa , Progetto “RIparo - (RI)pensare le pari opportunità”, arrivano i primi risultati , Giovedì prima lezione per la Scuola Popolare di Filosofia
Ultimo Aggiornamento: 14/10/14
 

Giovedì prima lezione per la Scuola Popolare di Filosofia

 

La Scuola, frutto di un progetto culturale che dà a tutti la possibilità di fare un percorso di conoscenza e di riflessione, prevede una lezione a settimana, il giovedì, a settimane alterne, dal 16 ottobre fino alla fine di maggio

 
martedì 14 ottobre 2014
Filosofi
Giovedì al via la prima lezione della Scuola Popolare di Filosofia

  Primo giorno di lezione giovedì prossimo (16 ottobre), alle ore 21 alla galleria degli Antichi forni, per la Scuola popolare di filosofia.

  Il format, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, è promosso dall’associazione Scuola Popolare di Filosofia, con il patrocinio del Comune di Macerata, del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Macerata e dell’Adam.

  La Scuola, frutto di un progetto culturale  che dà a tutti la possibilità di fare un percorso di conoscenza e di riflessione, prevede una lezione a settimana, il giovedì, a settimane alterne, dal 16 ottobre fino alla fine di maggio. L’incontro durerà due ore circa:  la prima ora sarà una lezione classica sulla storia della filosofia a partire dalle origini nell’antica Grecia, mentre la seconda, facoltativa ma consigliata dai promotori, è pensata come libera discussione su vari argomenti.

  La scuola è aperta a tutti mentre la quota di partecipazione individuale suggerita, ma facoltativa, è di un euro l’ora come contributo alle spese.

    Docenti del corso saranno Andrea Ferroni, Sergio Labate, Pamela Grisei ed Eleonora Tamburrini. Info: 347.3443979, mail scuolapopolaredifilosofia@gmail.com .

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433