Primo giorno di lezione giovedì prossimo (16 ottobre), alle ore 21 alla galleria degli Antichi forni, per la Scuola popolare di filosofia.
Il format, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, è promosso dall’associazione Scuola Popolare di Filosofia, con il patrocinio del Comune di Macerata, del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Macerata e dell’Adam.
La Scuola, frutto di un progetto culturale che dà a tutti la possibilità di fare un percorso di conoscenza e di riflessione, prevede una lezione a settimana, il giovedì, a settimane alterne, dal 16 ottobre fino alla fine di maggio. L’incontro durerà due ore circa: la prima ora sarà una lezione classica sulla storia della filosofia a partire dalle origini nell’antica Grecia, mentre la seconda, facoltativa ma consigliata dai promotori, è pensata come libera discussione su vari argomenti.
La scuola è aperta a tutti mentre la quota di partecipazione individuale suggerita, ma facoltativa, è di un euro l’ora come contributo alle spese.
Docenti del corso saranno Andrea Ferroni, Sergio Labate, Pamela Grisei ed Eleonora Tamburrini. Info: 347.3443979, mail scuolapopolaredifilosofia@gmail.com .