17/19 ottobre 2014
Da Macerata Musei un invito per scoprire l'arte del territorio
Riparte la stagione degli appuntamenti culturali Percorsi d’arte e nuove letture Opere dei Musei Civici e della città,che vedranno anche quest’anno la partecipazione di relatori illustri ma con una novità ad integrare le conferenze arriva per questa edizione un’offerta educativa a tema per i bambini dai 5 ai 10 anni, che si volessero cimentare nell’arte della pittura e delle tecniche artistiche.
Venerdì 17 ottobre
Palazzo Buonaccorsi
ore 16,00
Percorsi d’Arte junior, laboratorio Ricettario a regola d’arte dedicato all’arte della rilegatura e decorazione del libro. Per il laboratorio la prenotazione è obbligatoria e il costo è di € 4,00.
Piano nobile Palazzo Buonaccorsi
ore 16,30
Conferenza Meraviglie imbandite in quel di Macerata, le arti di cucina e mensa tra le carte seicentesche di casa Buonaccorsi.
I due relatori, Ugo Bellesi, giornalista e gastronomo e Tommaso Lucchetti, storico dell’arte conviviale e della cucina, porteranno l’attenzione sulla famiglia Buonaccorsi a partire dalle carte riportate alla luce da Angiola Maria Napolioni, già direttrice della Biblioteca statale di Macerata per raccontare la tavola e la cultura del ricevere propria delle grandi famiglie aristocratiche del XVII e XVIII secolo.
Le iniziative proseguono in occasione dell’uscita del film del regista Mario Martone, Il giovane favoloso nelle sale il 16 ottobre, per il quale è stato scelto Palazzo Buonaccorsi per girare alcune delle scene con il protagonista Elio Germano.
Sabato 18 ottobre
Macerata Musei in tour
ore 15.30
Un viaggio favoloso in omaggio al giovane Leopardi
Un itinerario dedicato al poeta recanatese prendendo spunto dalle riprese alla Galleria dell'Eneide: in sequenza, si potranno visitare l'Arena Sferisterio, la Biblioteca Mozzi Borgetti e Palazzo Buonaccorsi.
Partenza dall'Info Point di piazza Mazzini, 1 in prossimità dello Sferisterio.
Prenotazione obbligatoria, costo di partecipazione 5 euro.
I Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, aderiscono inoltre alla promozione regionale che dà l'opportunità di ottenere, fino al 31 dicembre, l'ingresso ridotto ai musei presentando il biglietto d'ingresso al cinema.
Domenica 19 ottobre
Area archeologica Helvia Ricina
ore 10/13 - 15/18
Ingresso gratuito per ammirare i resti dell’antico teatro
Visite guidate
ore 10, 11, 12 e 15, 16, 17.
costo di € 2,00 a persona.
Un’occasione unica per conoscere il patrimonio storico artistico e archeologico della città maceratese.
Macerata Musei
T + 39 0733.256361
Info Point + 39 0733.271709