Comune di Macerata


 

“Gente di teatro”, cresce il pubblico della stagione di prosa al TLR

 

“Rispetto allo scorso anno gli abbonamenti alla stagione di prosa sono cresciuti del 10% passando dai 316 del 2013 agli attuali 347 - interviene l‘assessore alla Cultura, Stefania Monteverde - così come maggiore è l’attenzione delle scuole cittadine verso il cartellone che abbiamo promosso con l’Amat. Infatti, per questo primo appuntamento in programma domani e mercoledì al Lauro Rossi, saranno 70 gli studenti del Liceo classico e dell’Istituto agrario che hanno comprato il biglietto per assistere allo spettacolo. E poi gli incontri, sempre partecipatissimi, alla Civica Enoteca con i protagonisti degli spettacoli che consentono un confronto diretto tra il pubblico e chi ha dato vita alla messa in scena. Un’opportunità preziosa di crescita e per parlare di cultura. Una stagione di qualità insieme alla formazione del pubblico fanno c crescere l’amore per il teatro”

 
lunedì 3 novembre 2014
Una scena de "Il mercante di Venezia" con Silvio Orlando
Una scena de "Il mercante di Venezia" con Silvio Orlando

 Abbonamenti in crescita, partecipazione attiva delle scuole e appuntamenti di approfondimento e riflessione a margine degli spettacoli dedicati agli spettatori: la stagione di prosa 2014/2015 del teatro Lauro Rossi, che si inaugura domani con Il mercante di Venezia interpretato da Silvio Orlando con la regia di Valerio Binasco, riparte alla grande.

  “Rispetto allo scorso anno gli abbonamenti alla stagione di prosa sono cresciuti del 10% passando dai 316 del 2013 agli attuali 347 - interviene l‘assessore alla Cultura, Stefania Monteverde -  così come maggiore è l’attenzione delle scuole cittadine verso il cartellone che abbiamo promosso con l’Amat. Infatti, per questo primo appuntamento in programma domani e mercoledì al Lauro Rossi, saranno 70 gli studenti del Liceo classico e dell’Istituto agrario che hanno comprato il biglietto per assistere allo spettacolo. E poi gli incontri, sempre partecipatissimi, alla Civica Enoteca con i protagonisti degli spettacoli che consentono un confronto diretto tra il pubblico e chi ha dato vita alla messa in scena. Un’opportunità preziosa  di crescita e per parlare di cultura. Una stagione di qualità insieme alla formazione del pubblico  fanno crescere l’amore per il teatro”.

 Infatti, contemporaneamente allo spettacolo, riprenderà Gente di teatro, la serie di incontri programmata dall’Amat e dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di approfondire e conoscere il processo creativo e il lavoro che generalmente sta alle spalle della realizzazione di uno spettacolo teatrale. L’appuntamento è per mercoledì pomeriggio (5 novembre) alle ore 18 nei locali delle Civica Enoteca con un “faccia a faccia”  con Silvio Orlando e gli attori della Popular Shakespeare Kompany.

  Gente di teatro, che proseguirà anche in occasione degli altri spettacoli della stagione di prosa, ha anche l’obiettivo di avvicinare il pubblico allo spettacolo teatrale e alla pratica dell’attività scenica, soprattutto quegli spettatori che possono non rientrare tra gli abituali frequentatori dei nostri teatri. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433