Domenica (9 novembre) il centro storico torma ad animarsi e colorarsi con i banchi del tradizionale mercatino de Il Barattolo che si tiene ogni seconda domenica del mese.
Edizione attesissima e ricchissima che preannuncia le prossime edizioni del mese di dicembre che quest'anno si svolgeranno il 7, 8 , 14 e 21, quattro giorni per dedicarsi alla ricerca di oggetti unici e rari che solo i mercatini come Il Barattolo possono offrire.
Più di 90 gli espositori presenti che offriranno mobili e complementi d'arredo, rigatteria, abiti e accessori vintage, libri, stampe e fumetti, cucito creativo, numismatica, porcellane inglesi, artigianato di qualità, bigiotteria, addobbi per la casa e per l'albero, presepi artigianali e tante curiosità d'altri tempi.
Da non perdere il mercato dei prodotti tipici della nostra terra, si potranno gustare le cresciole di Cingoli, l'idromele, le confetture e l'olio dell'Azienda Agricola Le Torri, i dolci del panificio Porrà, il miele dell'Azienda del Gatto, il vino cotto della Premiata Ditta Bernabei di loro Piceno, salumi e formaggi e castagne arrosto.
Il Centro storico è oggi più accessibile, varco aperto fino alle ore 16.30 e dalle 19.00 inpoi, parcheggi aree blu gratuiti nei giorni festivi: www.ilbarattolo.com -old.comune.macerata.it-centrostoricoaperto@comune.macerata.it .