Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 21/11/14
 

Festival Macerata Teatro, domenica in scena “Pinocchio”

 

Sul palcoscenico salirà la Compagnia Teatro Finestra di Aprilia, che ha scelto la fiaba di Collodi per la sua popolarità, l'universalità della sua morale, la fusione tra meraviglioso e reale

 
venerdì 21 novembre 2014
Pinocchio
Un momento dello spettacolo "Pinocchio"

 Ha rappresentato l'Italia al XV Mondial du Théâtre a Montecarlo il "Pinocchio" in scena domenica (23 novembre ore 17.15) al Lauro Rossi.

  Un appuntamento particolarmente prestigioso, dunque, per il penultimo spettacolo in cartellone al Festival Nazionale Macerata Teatro - Premio 'Angelo Perugini'.

  Sul palcoscenico salirà la Compagnia Teatro Finestra di Aprilia, che ha scelto la fiaba di Collodi per la sua popolarità, l'universalità della sua morale, la fusione tra meraviglioso e reale. "Sono questi gli elementi che ci hanno portato a lavorare a questo testo", racconta il regista Raffaele Calabrese, che aggiunge: "Siamo partiti dalla tradizione del teatro italiano per cedere il passo alla sperimentazione". La cifra stilistica di questo Pinocchio è, infatti, la contaminazione: "Tutto lo spettacolo è costruito su un gioco di opposizioni che vede mescolati tratti della commedia dell'arte e del gioco fiabesco a elementi del noir", spiega ancora Calabrese.

  Lo spettacolo ha inizio in un clima ludico, per poi calarsi in un'atmosfera cupa, drammatica, pervasa da un senso di vuoto. È la rappresentazione del dolore che si prova quando si avverte il distacco tra l'ideale e il reale, tra il mondo sognato da bambini e quello in cui ciascuno concretamente vive. La fantasia si interrompe davanti alla realtà e nel finale gli attori smettono di essere burattini per diventare uomini.

  Potente metafora dell'esistenza umana perennemente in bilico fra verità e menzogna, il "Pinocchio" della Compagnia Finestra arriva a Macerata dopo il successo riscosso a Montecarlo l'anno scorso e a Granada, in Spagna, una decina di giorni fa.

Ventisei gli attori che compongono il cast e quasi tutti provengono dal laboratorio di ricerca e sperimentazione della Compagnia condotto dallo stesso Calabrese. Oltre a numerose rassegne nazionali, il Teatro Finestra ha al suo attivo numerosi Festival Internazionali, in Svizzera, Russia (Festival della Drammaturgia Italiana), Spagna, Repubblica Ceca, Germania, Francia (Festival Internazionale di Teatro Shakespeariano). A Strasburgo nel2010 ha ricevuto il Premio del Parlamento Europeo.

"Pinocchio" si presenta nella sua veste contemporanea al Teatro Lauro Rossi di Macerata domenica 23 novembre alle 17.15. Biglietti da5 a12 euro. Sconti per studenti, associazioni culturali e over65.

Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini a Macerata, in tutte le biglietterie del circuito regionale Amat e online su http://www.vivaticket.it.

Per info consultare mailto:ctrmacerata@libero.it.

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433