Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Domani e domenica al Don Bosco le finali dell’Homeless Rock Fest , Presentata l’VIII edizione del concorso per le scuole “Donare il sangue è donare la vita”
Ultimo Aggiornamento: 21/11/14
 

Presentata l’VIII edizione del concorso per le scuole “Donare il sangue è donare la vita”

 

L'iniziativa ha l'obiettivo di promuovere la cultura della solidarietà attraverso il dono del sangue

 
venerdì 21 novembre 2014
La conferenza stampa di presentazione dell’ottavo concorso “Donare il sangue è donare la vita”
La conferenza stampa di presentazione dell’ottavo concorso “Donare il sangue è donare la vita”

   Promuovere la cultura della solidarietà attraverso il dono del sangue. E’ questo l’obiettivo di una iniziativa dell’Avis di Macerata per la sensibilizzazione fin dalla più tenera età ai valori del dono gratuito e della solidarietà verso gli altri. Si tratta del concorso  Donare sangue è donare la vita, giunto quest’anno all’ottava edizione riservato agli alunni delle quinte classi della scuole primarie del territorio comunale promosso dall’associazione maceratese.

  Il concorso è stato presentato stamattina in Comune dalla presidente dell’Avis Elisabetta Marcolini, dal vice presidente Luciano Caraceni, dal consigliere del Direttivo Franco Lorenzetti  e dall’assessore  allo Sport  Alferio Canesin

   Presenti anche una rappresentanza degli alunni delle classi VA e V B dell’Istituto San Giuseppe con le loro insegnanti e alcuni dirigenti scolastici.

  Occorre alzare il livello della sensibilità sui temi della solidarietà e del dono di sangue e le scuole possono svolgere un ruolo molto importante da questo punto di vista.

  Questo l’importante concetto sottolineato dai presenti e ripreso anche dall’assessore Canesin che, ringraziando le scuole per la partecipazione, ha affermato “quanto sia importante per i bambini capire il gesto della donazione gratuita di una parte di sé. Mettersi a disposizione degli altri è fondamentale, è un modello di vita”.

   Il 2015, come ha ricordato la presidente Marcolini per l’Avis Macerata, sarà un anno particolarmente importante perché si festeggeranno i 65 anni di presenza dell’associazione sul territorio e in questo ambito uno spazio prezioso è riservato proprio al concorso Doonare il sangue è donare la vita.

  L’anniversario verrà festeggiato con una serie di eventi che vanno dal nuovo spettacolo di Paolo Cevoli (9 ottobre 2015 al Palasport di Fontescodella) alla messa che il vescoco Marconi celebrerà in Cattedrale (11 ottobre 2015), trasmessa in diretta nazionale da Mediaset Rete4, acui seguirà una cerimonia ufficiale del 65° e infine il pranzo sociale.

  Attualmente a Macerata fanno parte dell’associazione 1289 soci donatori, 88 sono quelli nuovi, un risultato incoraggiante è che, rispetto all’anno scorso, ci sono già circa 200 donazioni in più (1850 sacche tra sangue ed emoderivati rispetto alle 1668 del 2013).

  “Invito i bambini – ha detto infine il vice presidente dell’Avis, Luciano Caraceni – a dire ai loro famigliari di diventare donatori. Avere disponbilità di sangue è irrinunciabile soprattutto in situazioni di emergenza”.  

  Ritornando al concorso gli alunni di quinta delle scuole primarie di Macerata, hanno iniziato a prepararsi ascoltando testimonianze, discutendo, domandando acquisendo in questo modo modelli comportamentali positivi e propositivi, una mentalità del dono, della gratuità, della solidarietà, una coscienza del valore della convivenza civile.

  Quest’anno i disegni, uno per ogni alunno, dovranno essere consegnati entro il 9  febbraio 2015. Dal 23 febbraio al 2 marzo sarà possibile cliccare “mi piace” sul disegno scelto e pubblicato nella pagina facebook dell’Avis comunale (http://www.facebook.com/avis.comunalemacerata) e sarà così assegnato il premio (100 €) all’elaborato che avrà ottenuto il maggior numero di preferenze.

La commissione, che designerà gli altri vincitori, sarà composta dal Maestro Stefano Calisti, il giornalista Filippo Davoli, la professoressa Pina Fiori, il pediatra Costantino Gobbi. 

Durante la manifestazione conclusiva, che si svolgerà il 14 marzo 2015, all’auditorium dell’Istituto Geometri “A. D. Bramante”, verranno consegnati dei riconoscimenti a tutti gli alunni presenti e agli insegnanti delle classi partecipanti al Concorso.

È previsto un premio di 50 € per lo slogan prescelto mentre i tre disegni individuali selezionati riceveranno rispettivamente 150, 100, 50 € e le scuole 25 € per ogni disegno premiato, sempre in buoni acquisto presso la libreria Del Monte. (lb)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433