Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 22/11/14
 

Proseguono le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

 
 
22 novembre 2014
.
.

Iniziata con il taglio del nastro al Baby Pit Stop nei Musei civici di Palazzo Buonaccorsi e l’inaugurazione della mostra fotografica Il giorno del matrimonio nelle sale della Mozzi-Borgetti, da lunedì entra nel vivo la serie di iniziative organizzate dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune, in collaborazione con il Consiglio delle donne, per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che cade il 25 novembre.

   Sarà una settimana di appuntamenti, contraddistinti dalle scarpette rosse e dallo slogan CTRL + ALT + CANC. Riavvia il sistema. Interrompi la violenza, per sensibilizzare, far riflettere ed informare sul gravissimo fenomeno della violenza di genere.

   Lunedì 24 novembre, nella Biblioteca comunale Mozzi - Borgetti, dalle 16.30 alle 18.30, nell’ambito della serie Un tappeto di libri, in programma Dalla parte delle bambine: leggere storie senza stereotipi.

  Martedì 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sempre alla Mozzi Borgetti, in programma un momento di teatro con Corpo violato a cura dell’associazione Sperimentale Teatro A.

  A proposito della ricorrenza del 25 novembre da registrare l’intervento del presidente del Consiglio delle donne  Alessandra Orazi, che afferma: "La lotta contro la violenza sulla donna si può combattere anche e soprattutto promuovendo pratiche virtuose. È questo il caso dei baby pit stop, punti di sosta dove poter allattare in totale tranquillità il proprio bambino. Un progetto volto a creare una rete di sostegno a tutte le mamme che frequentano la città per renderle ancora più autonome e libere di muoversi senza restrizioni di alcun tipo. Una buona azione che speriamo diventi contagiosa e che venga imitata anche da altre realtà sia pubbliche che private."

 Ancora il 26 novembre alla Mozzi Borgetti, alle ore 21, in programma Tra percezione e violenza, a cura dell’Osservatorio di genere, con due appuntamenti Poetico Suite/Abstract a cura di MI – Tramature corporee e Primo appuntamento per la regia di Silvia Luciani.

  A concludere il ciclo di iniziative sarà sabato (29 novembre), alle ore 9.30 alla Mozzi Borgetti, la tavola rotonda a cura di Cisl – Area Territoriale di Macerata sul tema Essere donne in tempo di crisi. Sabato sarà anche l’ultimo giorno utile per visitare la mostra fotografica del Cif  Macerata Il giorno del matrimonio, allestita nella Biblioteca comunale in piazza Vittorio Veneto 2. (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433