La famiglia con i suoi cambiamenti che interessano numero, età, sesso dei suoi componenti ma anche le trasformazioni del suo ruolo e delle sue funzioni sarà al centro di una tavola rotonda dal titolo Insieme per la famiglia. Come cambia la famiglia? Condividere e collaborare per risolvere le criticità emergenti in programma venerdì (28 novembre), con inizio alle ore 16.30, nella Sala Rossa Domus San Giuliano, in via Cincinelli, 4.
Alla tavola rotonda, organizzata dal servizio Servizi alla Persona del Comune di Macerata, in collaborazione con il consultorio Il Portale, verranno condivise esperienze, riflessioni e feedback.
“La famiglia – afferma l’assessore alle Politiche sociali, Narciso Ricotta - è oggi il nucleo in cui si scatenano tutte le tensioni di una società complessa e in difficoltà. Occorre quindi sostenerla non soltanto con i principi ma anche con l’attività amministrativa e noi lo facciamo quotidianamente”.
Al dibattito porteranno il loro contributo l’assessore ai Servizi sociali, Narciso Ricotta, la psicologa del servizio Servizi alla persona, Milena Foglia, la presidente e il direttore del consultorio familiare Il Portale, rispettivamente Cristina Parolisi e Stefano Polenta mentre a vestire i panni del moderatore sarà il dirigente del servizio Servizi alla persona, Gianluca Puliti.
Le due realtà promotrici dell’iniziativa hanno alle spalle un lungo cammino di proposte e operatività di aiuto alla famiglia e, nell'ottica di creare rete e sinergie, in tempi complicati come quelli che stiamo vivendo, cercheranno maggiori spazi di collaborazione per continuare a sostenere le famiglie. (lb)