Comune di Macerata


 

A “Percorsi d’arte” è di scena la collezione di arte moderna di Palazzo Buonaccorsi. Il “Grand Tour Cultura” dedicato alla visita di Borgo Ficana

 

Organizzata come un’esposizione a più voci da parte dello staff dei musei comunali dal titolo "Arte Moderna a Palazzo Buonaccorsi: una nuova pagina nella vita culturale della città" la serata sarà aperta da un ricordo di Elverio Maurizi

 
giovedì 27 novembre 2014
OPera di Licini
Un'opera di Licini che farà parte della collezione di arte moderna che verrà inaugurata il prossimo 7 dicembre a Palazzo Buonaccorsi

  Domani (28 novembre), alle 16.30 nella Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale si chiude la serie degli appuntamenti Percorsi d’arte e nuove letture con un incontro dedicato alla collezione d’arte moderna di cui è in corso il riallestimento a Palazzo Buonaccorsi in vista dell’inaugurazione del 7 dicembre prossimo. 

  Organizzata come un’esposizione a più voci da parte dello staff dei musei comunali dal titolo, Arte Moderna a Palazzo Buonaccorsi: una nuova pagina nella vita culturale della città, la serata sarà aperta da un ricordo di Elverio Maurizi, critico maceratese precocemente scomparso nel 1985 di cui ricorrono ottant’anni dalla nascita, essendo nato a Macerata nel 1934. Figura centrale nella vita artistica cittadina, particolarmente interessato alle correnti dell’arte astratta, Maurizi ha legato il suo nome ad un periodo cruciale per la pinacoteca maceratese, condividendo con i curatori dell’istituto e in particolare con l’artista e allora presidente della pinacoteca Silvio Craia un ricco percorso di mostre e di iniziative culturali, a cavallo degli anni Settanta e Ottanta. L’omaggio a Maurizi è strettamente connesso al tema della serata, in quanto la collezione del Novecento dei musei civici è in buona parte frutto di quella intensa stagione di mostre.

  Ma gli eventi di Macerata Musei proseguono anche sabato (29 novembre) con il tour dedicato al suggestivo Borgo Ficana. Si tratta dell’ultima iniziativa del programma Grand tour cultura MAB Marche, dedicato al tema Crocevia di culture che ha proposto originali percorsi per connettere i beni culturali conservati nei musei, nelle biblioteche e nei luoghi storici attraverso speciali visite guidate. Dopo il tour su Leopardi e quello sulla devozione a San Giuliano, l’appuntamento è dedicato alle antiche case di terra di Borgo Ficana. La passeggiata partirà dalla chiesa di Santa Croce alle 15.30 per poi inoltrarsi nel caratteristico borgo, dove scoprire storia e curiosità delle case di terra e dei loro abitanti. In occasione del Mercatino di Natale sarà anche possibile visitare l’interno di alcuni edifici.

  L’appuntamento è per le ore 15.30, la prenotazione è obbligatoria e il costo è di €5,00 apersona.

 Info e prenotazioni: 0733-256361, 0733-271709 www.maceratamusei.it .

 

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433