Comune di Macerata


 

In Consiglio comunale l’unificazione di pagamento e tariffe per i parcheggi del Tribunale e la Giornata nazionale della Colletta alimentare

 

La 18^ Giornata nazionale della Colletta alimentare si svolgerà domani in tutta Italia. Nei supermercati della città i volontari inviteranno le persone a donare alimenti non deperibili che saranno distribuiti a persone indigenti. Inoltre, fino al 4 dicembre sarà possibile inviare un sms solidale a sostegno dell’attività del Banco alimentare. Il numero è 45504

 
venerdì 28 novembre 2014
Il consiglio comunale di Macerata
Il consiglio comunale di Macerata

  Con 18 voti a favore (maggioranza), 9 contrari (minoranza) e 4 astensioni (Udc e  Comunisti Italiani per la Federazione della sinistra) ieri sera il Consiglio comunale ha approvato le variazioni di assestamento generale al bilancio 2014 del Comune di Macerata e dell’Istituzione Macerata Cultura.

 Unanimità di consensi, invece, per la mozione, trasformata poi in ordine del giorno ed emendato, sull’unificazione del pagamento e delle tariffe per i parcheggi del Tribunale e del nuovo ufficio del Giudice di pace, presentata dal consigliere Riccardo Sacchi di Forza Italia.

 Con l’atto si impegna l’Amministrazione comunale a chiedere al gestore dei parcheggi nella zona del Tribunale l’installazione di macchinette cambia – soldi, a farsi parte attiva presso i gestori dei parcheggi a servizio dei diversi uffici giudiziari affinché si possa arrivare all’unificazione del pagamento e delle tariffe di sosta  e, infine, a convocare un tavolo di confronto con tutti i soggetti per provare una soluzione efficace a tali problematiche.

  Voto unanime dell’assise cittadina anche per l’ordine del giorno presentato dal consigliere  Uliano Salvatori di Fratelli d’Italia – Centrodestra nazionale con il quale si impegna l’Amministrazione comunale a sostenere e divulgare presso la cittadinanza la Giornata nazionale della Colletta alimentare.

  La 18^ Giornata nazionale della Colletta alimentare quest’anno intitolata Condividere i bisogni per condividere il seme della vita. Fare la spesa per chi ne ha bisogno, organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare onlus, si svolgerà domani  in tutta Italia. Nei supermercati della città i volontari inviteranno le persone a donare alimenti non deperibili  - preferibilmente pasta, olio, omogeneizzati e alimenti per l’infanzia, tonno, carne, legumi in scatola e pelati – che saranno distribuiti a persone indigenti attraverso entri convenzionati con la rete Banco Alimentare. Inoltre, fino al 4 dicembre sarà possibile inviare un sms solidale a sostegno dell’attività del Banco alimentare. Il numero è 45504 (2 euro da telefono cellulare e 2/5 euro da telefono fisso).

    Il Consiglio comunale subito dopo ha iniziato a prendere in esame  la mozione presentata dal consigliere di Forza Italia Deborh Pnatana sul ParkSì. La discussione proseguirà nella prossima seduta prevista, come da calendario, per il 15 e 16 dicembre. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433