Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 03/12/14
 

In Comune firmato il protocollo d’intesa per un sistema integrato di servizi per i bambini da0 a 6 anni

 

“Siamo qui – ha affermato l’assessore alla Scuola, Stefania Monteverde – per lavorare insieme, per costruire un percorso che ci farà crescere, un progetto educativo per tutti con un orizzonte ideale, una città a misura di bambini e di bambine”

 
mercoledì 3 dicembre 2014
aula consliare con persone
L’incontro di ieri organizzato per la firma del protocollo d’intesa

 Un protocollo d’intesa a favore di un sistema integrato di servizi per i bambini da0 a 6 anni. L’atto è stato firmato ieri nella sala consiliare del Comune tra i rappresentanti dei nidi e delle scuole dell’infanzia pubblici e privati nell’ambito della seconda giornata nazionale dedicata al sostegno della proposta di legge n. 1260.

  Il protocollo è frutto del lavoro avviato lo scorso anno con il tavolo di confronto promosso insieme alle dirigenze scolastiche, le educatrici dei nidi comunali, convenzionati e privati e insegnanti delle scuole pubbliche e paritarie: obiettivo finale garantire a tutte le bambine e i bambini e alle loro famiglie standard di qualità per  un servizio integrato dei servizi. 

 “Siamo qui – ha affermato l’assessore alla Scuola, Stefania Monteverde – per lavorare insieme, per costruire un percorso che ci farà crescere, un progetto educativo per tutti con un orizzonte ideale, una città a misura di bambini e di bambine”.

  Le linee guida del protocollo, condivise e che verranno tradotte in pratiche educative dai firmatari dell’atto,  stabiliscono che ogni bambino e bambina è soggetto di diritti, che l’educazione è un diritto di tutti e che il coinvolgimento e la partecipazione delle famiglie è un aspetto fondamentale per la qualità dei nidi e delle scuole dell’infanzia.

  Inoltre il documento guarda ai linguaggi espressivi attraverso i quali i bambini si esprimono valorizzandoli all’interno della progettazione didattica, alla continuità educativa, promuove la lettura a voce alta e la sana alimentazione, al tempo e allo spazio intesi come offerta di un contesto di benessere. Infine  il protocollo tratta della comunicazione stabilendo che la cura dei processi informativi e comunicativi è un aspetto cruciale e trasversale rispetto agli altri punti del documento e costituisce un completamento fondamentale  per l’integrazione dei servizi e per la costruzione di punti di raccordo tra educatori, insegnanti, famiglie  e amministratori.

 La firma del protocollo d’intesa è stata organizzata nell’ambito dell’iniziativa promossa a livello nazionale a sostegno della proposta di legge n,. 1260.

  Si tratta di disegno di legge che istituisce il sistema integrato dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia e la continuità educativa tra i nido e la scuola dell’infanzia, colloca il nido d’infanzia nel Ministero dell’Istruzione, stabilisce che i servizi per l’infanzia 0 – 6 anni non rientrino più tra quelli a domanda individuale e siano esenti dal patto di stabilità cioè senza vincoli di assunzione di personale e di spesa, descrive con precisione le funzioni e i compiti dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali, prevede i livelli essenziali per i nidi e per le scuole dell’infanzia cioè il 33% di offerta dei servizi 0 – 3 anni su tutto il territorio nazionale, la generalizzazione della scuola dell’infanzia, la definizione degli standard di qualità per tutti i servizi del sistema integrato e un adeguato piano di confinamento della legge dall’anno 2014 all’anno 2020 acarico dello Stato.  (lb)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433