Bussa alla porta il secondo week end prenatalizio che si preannuncia ricco di iniziative. Tanti, infatti, gli appuntamenti previsti nel calendario di Regalati la città. Macerata ti sorprende, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni cittadine in occasione del Natale 2014.
La parte del leone la faranno sicuramente ancora una volta i mercatini. Da domani (12 dicembre) fino al 24, infatti, sotto il loggiato di via Garibaldi troveranno posto le bancarelle dedicate all’artigianato e all’hobbistica mentre sabato (13 dicembre), in piazza Vittorio Veneto verrà allestita la mostra mercato Accediamo una luce sulle nostre eccellenze a cura del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio.
Domenica (14 dicembre) al via la Fiera di Natale in piazza Mazzini e il Natale co’ li Casettà a cura dell’associazione Le Casette. Lungo corso Cairoli, che verrà chiusa al traffico dalle 8 alle 23, sono previsti infatti i Mercatini di Natale (ore 10 – 20) dove sarà possibile trovare oggettistica natalizia, idee regalo, capi di abbigliamento, bigiotteria e rifocillarsi con gli stand di prodotti enogastronomici. Il tutto nella tipica atmosfera delle festività con i Babbo Natale che offriranno ai passanti dolciumi e le melodie musicali natalizie trasmesse dagli altoparlanti installati lungo corso Cairoli addobbato per l’occasione anche con scintillanti luminarie bianche e blu. Chicca della domenica del Natale co’ li Casettà il concerto gospel itinerante del coro Equi - voci che si esibirà a partire dalle ore 17.
Sempre domenica ritornerà in centro storico il tradizionale mercatino de Il Barattolo con oggetti usati, antiquariato, artigianato artistico, hobbistica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici. Gli oltre 80 espositori presenti offriranno mobili e arredi,argenti, stampe, libri, fumetti, dischi in vinile, numismatica, rigatteria di ogni genere, collezionismo, abiti e accessori vintage, bigiotteria di qualità, cucito creativo, lavori a maglia e all'uncinetto, lavori in legno e in metallo, pizzi a tombolo, presepi artigianali, addobbi per la casa e per l'albero e tanto altro ancora. Per le tavole delle nostre feste si potranno gustare miele e derivati, idromele, olio, vino, salumi e formaggi, dolci, il tradizionale vino cotto di Loro Piceno e una ricchissima scelta di prodotti tipici pugliesi.
Nella stessa giornata ancora Mercatini di Natale, ma questa volta a Piediripa, a cura del Comitato Festeggiamenti San Vincenzo Maria Strambi. (lb)