Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Il comune , Struttura amministrativa , Segretario Generale
Ultimo Aggiornamento: 03/09/14

Segretario generale

 
giovanni montaccini

dott. Giovanni Montaccini

Segretario Generale

Piazza della Libertà 3

62100 Macerata


Contatti

tel. 0733 256219
fax 0733 256200
e mail giovanni.montaccini@comune.macerata.it 

 

 

Altre informazioni e curriculum




 
 


 

Funzioni del segretario

 

Il Segretario generale del Comune, secondo quanto previsto dall’art. 97 del Testo Unico degli Enti locali, Decreto Legislativo 267/2000, svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'ente, in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti.

 

Il Segretario generale inoltre:

  • sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività
  • partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del consiglio e della Giunta e ne cura la verbalizzazione;
  • esprime il parere di cui all'articolo 49 del Decreto legislativo 267/2000  in relazione alle sue competenze, nel caso in cui l'ente non abbia responsabili dei servizi;
  • può rogare tutti i contratti nei quali l'ente è parte ed autenticare scritture private ed atti unilaterali nell'interesse dell'ente;
  • esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai regolamenti, o conferitagli dal sindaco.

 

 
 

Funzioni conferite dal sindaco

 

Con decreto del Sindaco del 13 gennaio 2012, ID 423138, vengono affidate al Segretario generale le seguenti funzioni:

 

  • potenziare le azioni attuative delle politiche di prevenzione e sicurezza dei lavoratori del Comune di Macerata,
  • potenziare i processi di innovazione intrapresi, sotto i profili della organizzazione, della programmazione, del controllo e della valutazione anche finalizzati alla misurazione della soddisfazione dell’utente;
  • emanare direttive in merito alla organizzazione del lavoro ed agli orari di servizio;
  • avviare un percorso che consegua il più intenso livello di snellimento delle procedure anche attraverso la reingegnerizzazione dei procedimenti e dei processi lavorativi;
  • emanare disposizioni per disciplinare la forma degli atti connessi ai procedimenti amministrativi
  • varare un piano pluriennale di informatizzazione dell’Ente per consentire l’allineamento dell’organizzazione agli standard più elevati della pubblica amministrazione locale;
  • perseguire il più ampio percorso di addestramento, aggiornamento e formazione dei dipendenti del Comune, come sostegno ai processi di riforma interni finalizzati all’ottimizzazione dell'erogazione dei servizi all’utenza;
  • coordinare le manovre interne di gestione del bilancio preventivo e consuntivo, anche con modalità innovative, perseguendo la riduzione delle spese, nonché approfondendo le possibilità di reperimento di nuove entrate;
  • sovraintendere con particolare dedizione l’attività delle strutture comunali competenti in materia di servizi pubblici locali e strumentali, sostenendone in modo mirato i percorsi istruttori e decisionali;
  • affiancare l’attività dei servizi che a vario titolo perseguono le politiche energetiche alternative stimolando l’adozione delle iniziative innovative e la valorizzazione delle opportunità;
  • stimolare l’innovazione delle forme di gestione e di erogazione dei servizi sociali, culturali e sportivi;
  • sollecitare l’attivazione di percorsi virtuosi di partenariato pubblico-privato, non solo in materia di servizi, ma anche di opere e forniture.

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433